FTSEMib: in attesa della svolta epocale
Il computo dei movimenti finiti sull’indice FTSEMib porta a pensare che siamo molto prossimi ad una partenza definitiva della prossima tendenza direzionale. Scopriamone insieme i particolari.
di Fabio Pioli 2 mag 2023 ore 11:23Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra
Nell’ articolo della scorsa settimana (“Ftse Mib: e se fosse pronto a partire”) abbiamo scritto che avevamo la sensazione che il mercato fosse pronto a partire ma che non avremmo fatto nulla (leggasi vendere titoli in portafoglio o aprire posizioni short sull’indice generale FTSEMib) a meno che il future italiano non ne avesse dato la prova matematica rompendo livello 26.600 punti.
Vedete bene qual è la differenza tra opinioni e comportamento: l’opinione era “il mercato partirà” al ribasso, il comportamento era “non fare niente” a meno che ecc… ecc..
E vedete come ancora una volta vi sia la prova che il comportamento sia migliore dell’ opinione: chi avesse fatto qualcosa in base all’opinione avrebbe venduto; chi avesse fatto qualcosa in base al comportamento avrebbe aspettato che il mercato avesse rotto i 26.600 punti, avrebbe constatato che non li ha rotti e avrebbe ancora i titoli in portafoglio fino alla prossima mossa.
Tuttavia, come già detto, prima o poi il mercato sarà saturo di fare movimenti a-direzionali e si produrrà in una svolta direzionale epocale. E i tempi per la partenza sembrano maturi.
Attenzione, specifichiamo che se i tempi per partire sono maturi questo non significa che la partenza sarà necessariamente veloce. Potrebbe esserlo come no in quanto la partenza del mercato prevede che le persone non guadagnino: più le persone sono dalla parte giusta più il mercato tarderà l’oscillazione macro fino al momento in cui le persone saranno fuori dalla posizione giusta. Quindi, in un certo senso, i tempi del mercato dipendono da voi.
Tuttavia, come detto, siamo maturi perché i movimenti conclusi dal mercato sono sicuramente quelli indicati in Figura 1.
Fig 1. Future FtseMib – Grafico giornaliero
In particolare, concentrandoci sull’ultimo in ordine temporale, le cose sono due: o vi sarà un rintracciamento (numero 2 in Figura 2) e poi si romperanno i già detti 26.600 punti di future sul FTSEMib (e questo decreterà una partenza verso il basso)
Fig 2. Future FtseMib – Grafico giornaliero
oppure si andrà oltre il massimo relativo precedente di 27.620 punti e allora solo il superamento di 28.080 punti negherà le ipotesi ribassiste sinora fatte sul mercato (Figura 3)
Fig 3. Future FtseMib – Grafico giornaliero
I tempi sono quindi maturi per una svolta epocale perché statene pure certi, la volatilità ad un certo punto sarà molto elevata e spiazzante.