FTSEMib: appuntamento sopra o sotto 23.000
Sinora le oscillazioni sono state molto precise tecnicamente: discesa, fermata, laterale. Per capire il nuovo movimento sarà importante l’osservazione alla data del 31 marzo di quota 23.000 punti.
di Fabio Pioli 14 mar 2022 ore 11:41Di Fabio Pioli, trader professionista e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente (www.cfionline.it).
Ci troviamo in una fase grafica veramente molto interessante ed importante sull’indice FTSEMib: l’appoggio (o rottura, si dovrà stabilire) dei supporti del trend al rialzo di lungo periodo. I prezzi infatti, dopo il minimo fatto a 21.105 punti (guarda caso proprio dove passava una linea di trend di lungo periodo) il 7 marzo scorso si sono fermati, non sono oltremodo scesi e, giustamente, stanno ballando sui supporti importanti che avevamo precedentemente individuato a 23.000 punti precisi (Figura 1).
Tali supporti infatti, come detto, sono i supporti del trend rialzista di lungo periodo e la loro tenuta a fine mese sarà determinante per poter definire tale trend ancora rialzista o, se rotti, parlare dell’ inizio di un nuovo trend ribassista di lungo periodo.
Fig 1. Future FTSEMib – Grafico mensile
Appuntamento dunque il 31 marzo sopra o sotto tale livello. Se sara sopra significherà alternativamente due cose: o i prezzi ripartiranno al rialzo oppure l’individuazione del movimento ribassista di lungo sarà rimandato.
Se chiuderà sotto, come già detto, avremo la conclamata partenza di un nuovo movimento ribassita. In tale secondo caso, potremmo pensare che, dopo una falsa rottura al rialzo, il laterale 25.000-15.000 non sia stato rotto e si aprirebbe la strada per eventuali prezzi anche sotto i 14.000 punti (dopo mille evoluzioni naturalmente) (Figura 2).
Fig 2. Future FTSEMib – Grafico mensil.
Dal punto di vista dell'analisi diamoci dunque appuntamento al 31 marzo mentre dal punto di vista operativo faremo le cose come le abbiamo sempre fatte, con la massima tranquillità. Questo dicono i grafici. Lo riteniamo possibile? Sì, l’esperienza è tanta ed ha insegnato che bisogna tenere in considerazione ogni eventualità e non trascurare la tecnica.
Tuttavia, prima passeremo, come stiamo facendo, dai 23.000 punti e un’attenta valutazione del comportamento su questo livello ci fornirà più informazioni sulla tenuta o meno del trend di lungo periodo.che, per ora, come si vede nei grafici, è ancora rialzista.