NAVIGA IL SITO

FTSEMib senza smalto (ma non lasciatevi ingannare)

Sempre, dopo un forte movimento, il mercato si riposa per caricare il movimento successiva. Che sarà forte.

di Fabio Pioli 13 dic 2021 ore 11:25

Di Fabio Pioli, trader professionista e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente (www.cfionline.it).

analisi_tecnica_2Facciamo un breve riassunto delle puntate precedenti: il FTSEMib si è mosso al ribasso iniziando il 16 novembre e finendo il 26 novembre 2021 (linea 1 in Figura 1), dopodiché ha compiuto un minore movimento al rialzo o recupero di prezzi (linea 2 in Figura 1) per poi passare a una fase di stasi (rettangolo n Figura 1)

analisi-tecnica-ftsemib-13-dicembre-2021-1

Fig 1. Future FTSEMib – Grafico giornaliero.

 

L’essersi fermati nelle oscillazioni è molto utile ai fini del guadagno perché significa che il mercato sta “caricando” il prossimo moviento. E il prossimo movimento sarà forte.

Quindi, anche se ora i prezzi sembrano non avere smalto, non ci si lasci ingannare: si stanno creando le pre-condizioni per un mega movimento. Perché diciamo questo? Perché non ci si deve scordare che, se il laterale 25.000 – 12.000 sul FTSEMib fosse stato rotto, il premio sarebbe il raggiungimento dei 38.000 punti (Figura 2). E se prima non era il momento di entrare adesso potrebbe esserlo (ma in assenza di segnali non lo consigliamo; tuttavia ognuno faccia quello che desidera).

analisi-tecnica-ftsemib-13-dicembre-2021-2

Fig 2. Future FTSEMib – Grafico mensile.

 

Viceversa se il laterale 25.000 – 12.000 non fosse stato rotto o, più propriamente, si trattasse di una falsa rottura, i prezzi tornerebbero a stare tra i 25.000 punti e i 12.000 punti, naturalmente, con la possibilità concreta di romperlo al ribasso questo rettangolo, e non al rialzo. Guardando più nel breve periodo, si andrebbe sotto il minimo più recente di 25.175 punti e si andrebbe probabilmente al supporto di 23.500 (Figura 3)

analisi-tecnica-ftsemib-13-dicembre-2021-3

Fig 3. Future FTSEMib – Grafico giornaliero.

 

Come siamo posizionati noi?

Non siamo posizionati. Abbiamo chiuso in gain le nostre posizioni short sui titoli azionari (IntesaSanaolo, ENI, A2A, Leonardo) e aspettiamo che ci venga indicata la nuova direzionalità, che è inevitabile. I titoli più vicini a fornire segnale (segnale long o segnale short) sono A2A e ENI.

 

La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà. L'autore comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing. In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti.

 

Tutte le ultime su: analisi tecnica
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.