Alitalia ha le casse vuote, Ita anche. Braccio di ferro con l’Ue sui biglietti (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 10 giu 2021 ore 07:33 Le news sul tuo SmartphoneIta tenta il decollo, non senza qualche difficoltà. Come scrive Gianni Dragoni su Il Sole24Ore, tanto per cominciare la società nascente dalle ceneri di Alitalia avrebbe le casse vuote. I sindacati sono stati informati che non ci sono le risorse per pagare quattordicesime e stipendi del mese corrente. E se i 40 milioni di euro di fondo Covid dovrebbero arrivare a stretto giro, non può dirsi lo stesso dei 100 milioni concordati con il governo, per i quali sarà necessario un provvedimento del ministero dell'Economia e delle Finanze. Esaurita la dote di 20 milioni, i vertici della newco puntano a ottenere un aumento di capitale da 800 milioni dal Mef a fine mese.
“La Ue non vuole che i biglietti venduti da Alitalia per voli dei prossimi mesi siano utilizzabili per la nuova compagnia”, sottolinea il giornalista sul quotidiano di Confindustria. E mentre Alitalia ha sospeso la vendita dei ticket per l’inverno, per Ita si profila una perdita.
Nel frattempo scendono in piazza i sindacati: giovedì 10 giugno la manifestazione, per - tra le altre cose - consentire “la vendita di attività per la ‘winter season’”, si legge nel comunicato della federazione dei sindacati naviganti.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.