Alitalia, c’è l’accordo per partire. Ma l’Ue vuole tagli al personale (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 27 mag 2021 ore 07:33 Le news sul tuo SmartphoneTra la Commissione europea e il governo italiano c’è l’intesa su Alitalia. Lo scrive Leonard Berberi sul Corriere della Sera. Da agosto la newco partirebbe sul fronte commerciale, dando avvio alla vendita dei biglietti, quindi su quello operativo, in autunno. Nel frattempo i voli sarebbero gestiti da Alitalia. Ma Bruxelles chiede riduzioni della forza lavoro: il numero di addetti al quartier generale, assistenti di volo e piloti sarà abbassato a 2500, da assumere con nuovo contratto. Più che dimezzata la flotta, si parlerebbe di 50-52 aerei, con meno slot a Fiumicino, Linate e in altri aeroporti europei. Per marchio, handling, manutenzione, MilleMiglia e altri asset si dovrebbe passare per bandi aperti a tutti. Gli stipendi di maggio, infine, verrebbero pagati già domani e in una seconda tranche all'erogazione del prestito da 100 milioni.
Il quotidiano di via Solferino ha ricordato la presenza di Giancarlo Giorgetti al tavolo continentale. Per il ministro dello Sviluppo Economico i passi avanti ci sono stati, ma su Alitalia “pendono due indagini per aiuti di Stato per 1,3 miliardi”, fa notare il giornale.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.