Al via Hi-MTF
di La redazione di Soldionline 4 feb 2008 ore 10:18 Le news sul tuo SmartphonePARTE HI - MTF, IL PRIMO SISTEMA MULTILATERALE DI NEGOZIAZIONE AD AVERE RICEVUTO AUTORIZZAZIONE AD OPERARE, DOPO L'ENTRATA IN VIGORE DELLA NORMATIVA MIFID
Milano, 4 febbraio 2008 - Hi-MTF SIM S.p.A. ha ottenuto l'autorizzazione ad operare un sistema multilaterale di negoziazione titoli, MIFID compliant. Si tratta della prima autorizzazione concessa dal primo novembre scorso, data dell'entrata in vigore della normativa europea. Attraverso Hi-mtf, saranno scambiati inizialmente 290 titoli tra obbligazioni corporate, bancarie, High Yield, strutturate Emerging Markets. L'avvio dell'operatività è previsto per il 7 febbraio prossimo.
Il progetto Hi-MTF, promosso da ICBPI, ICCREA Banca, Banca Aletti e Centrosim, che ne sono azionisti ciascuno con una quota del 25%, nasce dalla volontà di offrire alla clientela, prevalentemente retail, un servizio altamente competitivo e trasparente per la negoziazione, con un modello in cui più market-maker garantiscono liquidità. L'obiettivo è quello di costituire un polo di attrazione per tutti gli operatori nazionali e di offrire una risposta immediata e aderente alle disposizioni della nuova direttiva.
"Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati i primi in Italia a ricevere l'autorizzazione ad operare con un sistema multilaterale di negoziazione, con le regole e le procedure in vigore dallo scorso primo novembre", commenta Luciano Gornati, Presidente di Hi-Mtf. "Sebbene l'iter autorizzativo sia stato più lungo delle nostre aspettative - conclude Gornati - oggi sappiamo di operare in conformità al contesto comunitario"
"Il progetto di realizzare la piattaforma Hi-Mtf è estremamente innovativo per il mercato italiano" - aggiunge Giovanni Roversi, Amministratore Delegato della società - "Grazie all'intraprendenza e alla lungimiranza dei quattro soci fondatori, oggi gli investitori retail dispongono di un ulteriore sistema di negoziazione che garantisce i più elevati livelli di efficienza, funzionalità e trasparenza".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.