NAVIGA IL SITO

AIM Italia, un bilancio delle matricole del 2015

di Mauro Introzzi 7 gen 2016 ore 12:10 Le news sul tuo Smartphone

milano_1All'AIM Italia hanno fatto il loro esordio nel 2015 22 società. Lo rivela l'osservatorio AIM Italia elaborato da IR Top. La società di consulenza specialistica in investor relation e comunicazione finanziaria ha evidenziato che il dato è in linea con il 2014 e che delle 22 ammissioni 18 arrivano da IPO e 4 da ammissioni. Esse sono:

Prima Vera, nata dalla fusione per incorporazione con la SPAC GreenItaly1, Bridge Management, Blue Financial Communication, Gambero Rosso, H-FARM, Glenalta Food, Giglio Group, Capital for Progress, Piteco, Assiteca, LU-VE, Masi Agricola, Bomi Italia, BioDue, Cover 50, Elettra Investimenti, Mondo TV Suisse, Clabo, Caleido Group, DigiTouch, Mobyt, Italian Wine Brands.

Le 22 IPO del 2015 hanno raccolto capitali per 278 milioni di euro
(+35% vs 2014, pari a 206 milioni euro) e capitalizzano 1,2 miliardi di euro (53 milioni in media). La raccolta mediana è pari a 7,2 milioni di euro, con un flottante che si attesta in media al 30%. La percentuale della raccolta in OPV (da vendita dei titoli) è pari in media all’8%. Il 55% delle nuove quotate AIM Italia proviene dalla Lombardia, che registra una raccolta IPO 2015 pari a 175 milioni di euro e una capitalizzazione pari a 677 milioni di euro; il 14% delle nuove quotate appartiene dal Lazio.

I settori più rappresentativi del mercato sono il Green, che rappresenta il 22% in termini di società,
il 21% in termini di raccolta e il 28% in termini di capitalizzazione, e il Digital, che rappresenta il 20% del mercato in termini di società, il 19% in termini di raccolta e il 16% in termini di capitalizzazione.

Ecco la tabella di tutti gli esordi del 2015 (fonte osservatorio AIM Italia - IR Top):


ipo-aim-italia-2015

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: aim italia