L’Aim regge al Covid: bene le Ipo, liquidità sui massimi di periodo (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 25 mag 2021 ore 07:31 Le news sul tuo SmartphoneL’Aim Italia sembra aver retto al terribile periodo della pandemia da Covid-19. Lo scrive Matteo Meneghello su Il Sole24Ore. In particolare, il segmento delle Pmi di Borsa Italiana ha evidenziato una domanda stabile, sviluppatasi in parallelo con una serie di passaggio verso il mercato principale. Un altro capitolo rilevante riguarda le porte aperte alle Ipo per categorie di investitori particolari.
“Il mercato cresce e si struttura”, è la conclusione del giornalista, che evidenzia però ancora "alcuni limiti in termini di liquidità e capitalizzazione, comunque sui massimi di periodo”. Inoltre, secondo il quotidiano economico, l’Aim presenterebbe una flessibilità meno accentuata dello Star, tornato ai livelli antecedenti alla crisi economica dei lockdown già in autunno.
Ora le nuove quotazioni potranno “beneficiare di un’auspicata nuova stagione delle Spac”, spiega Barbara Lunghi al quotidiano di Confindustria. Per la head of primary markets di Borsa italiana, anche i Pir alternativi porteranno dei vantaggi: “Questo listino meriterebbe anche una platea di investitori a cavallo tra pubblico e privato, con un approccio da venture capitalist o da private equity”, conclude.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.