NAVIGA IL SITO

Agatos, joint venture in Sicilia

di Redazione Lapenna del Web 10 feb 2022 ore 09:50 Le news sul tuo Smartphone

agatos_1Agatos - holding del gruppo specializzato nella progettazione e realizzazione chiavi in mano di impianti di biometano, fotovoltaici e per l’efficientamento energetico, quotata all’Euronext Growth Milan - ha annunciato di aver costituito una joint venture per l’ottenimento di un’autorizzazione e successiva realizzazione di un impianto di produzione di biometano in Sicilia.

La società veicolo del progetto è detenuta al 70% da Agatos e al 30% suddiviso tra un’impresa agricola e un’importante cooperativa del settore ortofrutticolo del territorio.

Il valore del progetto tra autorizzazione, valore del terreno, e corrispettivo del contratto per la realizzazione dell’impianto, è valutato in circa 20 milioni di euro. L’ottenimento dell’autorizzazione è previsto entro la fine del 2022, mentre la messa in esercizio dell’impianto dovrebbe avvenire entro la fine del 2023.

Agatos ha precisato che questa operazione rientra nel piano industriale 2021-2025. In linea con quanto previsto dal piano industriale, anche per questo impianto, una volta ottenuta l’autorizzazione, Agatos ipotizza di cedere la maggioranza del veicolo a un investitore industriale e/o finanziario, mantenendo una partecipazione di minoranza insieme ai soci del territorio.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: agatos