Da sempre molto attenta a cogliere tutte le opportunità d’ investimento che il mercato offre, adattandosi con grande dinamicità e flessibilità alle esigenze stesse del mercato, Aedes accoglie con grande favore l’introduzione delle SIIQ in Italia. Per la strategia di investimento di Aedes, infatti, lo strumento SIIQ è assolutamente complementare ai fondi immobiliari sia essi di natura tradizionale, gestiti da Aedes BPM
Real Estate sgr, sia essi di natura opportunistica, gestiti da Aedes Value Added sgr. Pertanto l’inserimento delle SIIQ, permette alla società di rispondere alle esigenze di diversi target di riferimento, da una parte gli investitori istituzionali e dall’altra il mercato retail. In tal senso, a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione, Aedes ha avviato uno studio di fattibilità, al fine di valutare il portafoglio immobiliare più adeguato per la costituzione della SIIQ. L’obiettivo è di partire con un patrimonio immobiliare di circa Euro 250 milioni, in capo al gruppo, ai quali si aggiungeranno oltre Euro 250 milioni di patrimoni immobiliari di altri investitori qualificati già identificati. Nel mercato delle SIIQ, Aedes mira a diventare un punto di riferimento importante per convogliare e gestire il patrimoni immobiliare di terzi, perseguendo l’obiettivo di creazione di valore per i propri investitori e per il mercato.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.