NAVIGA IL SITO

AbitareIn, i conti del primo trimestre 2021/2022

di Redazione Lapenna del Web 15 feb 2022 ore 08:18 Le news sul tuo Smartphone

abitareinAbitareIn - società quotata al segmentoSTAR e specializzata nello sviluppo residenziale a Milano - ha comunicato i risultati finanziarti relativo al primo trimestre dell’esercizio 2021/2022 (l’esercizio della società chiude al 30 settembre).

Il periodo si è concluso con ricavi per 35,51 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 44,06 milioni ottenuti nei primi tre mesi dello scorso esercizio. Il risultato operativo è stato pari a 1,28 milioni di euro, in flessione rispetto ai 2,08 milioni di pari periodo nel 2020/2021. L'utile netto (esclusa la quota di terzi) è aumentato a 7,75 milioni da 2,95 milioni di euro, beneficiando in particolare del provento finanziario derivante dall’IPO della controllata Homizy, per 5,9 milioni di euro, oltre al provento non derivante dalla gestione caratteristica, dato dalla plusvalenza per la rivalutazione al fair value della partecipazione in Tecma Solutions.

A fine dicembre 2021 l’indebitamento finanziario netto era salito a 84,44 milioni di euro, dai 75,1 milioni del 30 settembre 2021, a fronte di investimenti complessivi pari a 32,6 milioni di euro.7

 

Il management di AbitareIn ha comunicato che nell’esercizio in corso il gruppo proseguirà le proprie attività di sviluppo, sia sui cantieri già avviati, sia con l’avvio di nuove operazioni e commercializzazioni. A tale proposito, a causa degli effetti diretti e indiretti dell’emergenza pandemica, sono state ripianificate per l’esercizio 2023 le consegne dei 420 appartamenti (del valore complessivo di 180 milioni di euro) dei progetti di Milano City Village (nel primo semestre 2023), Palazzo Naviglio (nel primo semestre 2023) e Trilogy Towers (nel secondo semestre 2023), originariamente previste nell’esercizio 2022.

Inoltre, AbitareIn sta attualmente analizzando le nuove opportunità offerte dalle agevolazioni fiscali previste a sostegno del rinnovamento del patrimonio edilizio, verificando su quali cantieri saranno applicabili e a quali condizioni.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: abitare in , bilanci 2021