A2A, utili invariati nei primi nove mesi
A2A ha chiuso i primi nove mesi del 2014 con un utile pari a 159 milioni di euro. L'indebitamento finanziario netto, alla fine di settembre 2014, si è attestato a 3,46 miliardi
di Mauro Introzzi 6 nov 2014 ore 13:48A2A: I CONTI ECONOMICI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2014
A2A ha chiuso i primi nove mesi del 2014 con ricavi pari a 3,63 miliardi di euro, in calo dell'11% rispetto ai 4,08 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno precedente. Il margine operativo lordo è invece stato pari a 783 milioni di euro, con una flessione del 6,7% su base annua. Il reddito operativo è invece migliorato, del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente attestadosi a 419 milioni di euro. Invariato, a 159 milioni di euro, l'utile netto.
A2A: AGGREGATI PATRIMONIALI AL 30 SETTEMBRE 2014
Nel corso del periodo la generazione di cassa netta è risultata positiva e pari a 408 milioni di euro, dopo investimenti per 205 milioni di euro e il pagamento di dividendi per 102 milioni di euro. L'indebitamento finanziario netto, alla fine di settembre 2014, si è pertanto attestato a 3,46 miliardi di euro, in miglioramento dai 3,87 miliardi di euro di fine 2013.A2A: PROSPETTIVE PER LA PARTE RESTANTE DELL'ANNO
Sulle prospettive future i vertici hanno dichiarato che sebbene si stiano registrando deboli segnali di ripresa sui mercati all’ingrosso, per il quarto trimestre 2014, i prezzi dell’energia elettrica e la domanda nazionale sono attesi comunque ad un livello inferiore rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Il gruppo, quindi, continuerà nello sforzo di compensare, tramite efficienze operative e ottimizzazioni degli asset, il prevedibile andamento negativo del mercato. Continuerà inoltre il percorso di rafforzamento della struttura patrimoniale.
A2A: AGGIORNAMENTO PROGRAMMA EMTN
Contestualmente all'approvazione dei conti il consiglio di amministrazione di A2A ha approvato il rinnovo del programma di emissioni obbligazionarie (Euro Medium Term Note Programme) adottato nel settembre 2012, incrementando l’importo massimo complessivo delle obbligazioni emettibili a 4 miliardi di euro. Il board ha anche approvato l’emissione di prestiti obbligazionari non convertibili, emissioni da effettuarsi nell’ambito del programma EMTN, fino ad un ammontare massimo complessivo un miliardo di euro, in linea capitale, entro il 31 dicembre 2016. La decisione si inquadra nell’ambito della strategia finanziaria del Gruppo A2A di medio termine finalizzata a garantire una adeguata flessibilità finanziaria a supporto dei piani operativi del gruppo nonché alla gestione efficiente dei profili di rimborso del debito a sostegno del rating della società.