Autostrade Meridionali, i conti del 2020 e proposta di dividendo
di Redazione Lapenna del Web 26 feb 2021 ore 08:11 Le news sul tuo SmartphoneAutostrade Meridionali ha approvato i conti al 31 dicembre 2020. Il periodo si è concluso con ricavi per 67,7 milioni di euro, in diminuzione del 26,5% rispetto all'esercizio 2019 (92,1 milioni di euro) dovuto al decremento del traffico autostradale. L'utile del periodo è stato pari a 4 milioni di euro, in diminuzione del 75,7% rispetto ai 16,6 milioni del 2019. A fine 2020 la posizione finanziaria netta complessiva era positiva per 203 milioni di euro, mentre nel 2019 ammontava a 201 milioni di euro.
Il cda ha inoltre deliberato di proporre all'assemblea dei soci di destinare parte dell'utile di esercizio, pari a 2,18 milioni, per il pagamento di un dividendo pari a 0,5 euro per ciascuna azione. L'operazione avrà luogo a partire dal 14 aprire 2021, con stacco della cedola il 12 aprile.
Secondo le stime della società l'esercizio 2021 continuerà ad essere influenzato dalla possibile evoluzione dell'emergenza sanitaria Covid-19 e ai conseguenti provvedimenti che potrebbero impattare sul traffico della rete autostradale. Secondo le simulazioni di possibili scenari di riduzione del traffico effettuate, una riduzione non comporterebbe significative criticità sulla liquidità della società, tenuto conto delle attuali disponibilità finanziarie.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.