L'agenda del 21/04: trimestrale Pirelli
In agenda il cda di Pirelli per l'approvazione dei risultati trimestrali. Negli Stati Uniti riflettori puntati sui numeri di Yahoo.
di Edoardo Fagnani 20 apr 2009 ore 16:20ITALIA
Assemblee degli azionisti
- S&P/Mib: Autogrill (approvazione bilancio); Generali (approvazione bilancio, prima convocazione); Geox (approvazione bilancio); Mediaset (approvazione bilancio); Pirelli (approvazione bilancio); Terna (approvazione bilancio).
- Midex: Beni Stabili (approvazione bilancio); Milano Assicurazioni (approvazione bilancio).
- AllStars: Banca Generali (approvazione bilancio); Bolzoni (approvazione bilancio); Datalogic (approvazione bilancio); Interpump (approvazione bilancio, prima convocazione); Irce (approvazione bilancio); Saes Getters (approvazione bilancio).
- Standard: Banca Popolare di Spoleto (approvazione bilancio); Cementir Holding (approvazione bilancio); De Longhi (approvazione bilancio); ERG Renew (approvazione bilancio); FMR-Art’è (approvazione bilancio); Fullsix (approvazione bilancio).
- Expandi: Nova RE (approvazione bilancio).
Trimestrali
- Pirelli (1° trimestre 2009)
- Beni Stabili (1° trimestre 2009)
Incontri con la comunità finanziaria
- Pirelli. Conference call a commento dei risultati del primo trimestre del 2009 (ore 17.30).
Trimestrali
Stati Uniti
- AMD (1° trimestre 2009, dopo la chiusura di Wall Street)
- AK Steel Holding Corp. (1° trimestre 2009)
- Altera Corporation (1° trimestre 2009)
- Ameriprise Financial Inc. (1° trimestre 2009)
- Bank of New York Mellon (1° trimestre 2009)
- BJ Services Company (2° trimestre 2008/2009)
- BlackRock (1° trimestre 2009)
- Broadcom (1° trimestre 2009)
- C.H. Robinson Worldwide (1° trimestre 2009)
- Capital One Financial Corp. (1° trimestre 2009)
- Caterpillar (1° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Coach Inc. (3° trimestre 2008/2009)
- Coca-Cola Company (1° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Comerica Inc. (1° trimestre 2009)
- DuPont (1° trimestre 2009)
- Forest Laboratories (4° trimestre 2008/2009)
- Gilead Sciences (1° trimestre 2009)
- Hudson City Bancorp (1° trimestre 2009)
- Huntington Bancshares (1° trimestre 2009)
- Johnson Controls (2° trimestre 2008/2009)
- KeyCorp (1° trimestre 2009)
- Lexmark International (1° trimestre 2009)
- Lockheed Martin (1° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- M&T Bank Corporation (1° trimestre 2009)
- Merck & Co. (1° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Molex Inc. (3° trimestre 2008/2009)
- Nabors Industries (1° trimestre 2009)
- New York Times Company (1° trimestre 2009)
- Norfolk Southern Corp. (1° trimestre 2009)
- Northern Trust (1° trimestre 2009)
- Quest Diagnostic (1° trimestre 2009)
- Region Financial Corp. (1° trimestre 2009)
- Sandisk Corp. (1° trimestre 2009)
- Schering-Plough (1° trimestre 2009)
- State Street Corporation (1° trimestre 2009)
- U.S. Bancorp (1° trimestre 2009)
- United Technologies (1° trimestre 2009)
- UnitedHealth Group (1° trimestre 2009)
- Western Union (1° trimestre 2009)
- Yahoo Inc. (1° trimestre 2009, dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
ITALIA
- Bilancia commerciale con i paesi dell’Unione Europea a febbraio (ore 10.00).
- Bilancia commerciale totale a febbraio (ore 10.00).
GERMANIA
- Indice dei prezzi alla produzione a marzo (ore 08.00). Consensus: -0,3% m/m; 0,0% a/a.
- Indice ZEW (sentiment economico) ad aprile (ore 11.00). Consensus: 2,0.
- Indice ZEW (situazione corrente) ad aprile (ore 11.00). Consensus: -90,0.
GRAN BRETAGNA
- Indice dei prezzi al consumo a marzo (ore 10.30). Consensus: +0,2% m/m; +2,9% a/a.