-
Come sta chiudendo il 2020 delle principali Borse
22 dic 20
Come stiamo archiviando questo periodo travagliato? Molte borse hanno dimostrato una buona resilienza alla pandemia. Altre meno. E le commodities... Continua
-
Come possono cambiare i mercati dopo l’annuncio di vaccini antiCovid-19
17 nov 20
L’annuncio a pochi giorni di distanza prima di Pfizer e poi di Moderna in merito alla predisposizione di 2 vaccini efficaci almeno al 90% contro il coronavirus ha ridato entusiasmo ai mercati. Continua
-
Cosa attendersi sui mercati dopo la vittoria di Biden?
11 nov 20
Le elezioni americane sono state un fattore di rischio preponderante per le scorse settimane e il riassorbimento del premio al rischio sicuramente ha giovato Continua
-
Moneyfarm: per ITQF è (per la sesta volta consecutiva) la migliore in Italia
5 nov 20
La società di gestione del risparmio con approccio digitale ha vinto per l'ennesima volta il Sigillo d’Oro dell’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza nella categoria miglior consulente finanziario indipendente in Italia Continua
-
Pensioni pubbliche insufficienti, ma troppo pochi ricorrono alla previdenza complementare
30 ott 20
Gli italiani confidano troppo nella previdenza pubblica obbligatoria e ricorrono quindi troppo poco alla previdenza complementare facoltativa. Continua
-
Mercati alle prese con elezioni Usa e Covid-19
21 ott 20
La seconda ondata del Covid-19, o comunque il ritorno ad una sua forte diffusione, e le elezioni presidenziali americane del 3 novembre stanno caratterizzando l’autunno anche sui mercati Continua
-
Come centrare l’obiettivo della pensione: un evento online nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria
14 ott 20
Il Mese dell’Educazione Finanziaria organizzato dal Comitato Edufin del Ministero delle Finanze, arrivato quest'anno alla sua terza edizione, dedicherà una settimana al tema della pensione Continua
-
Cos’è l’asset allocation
6 ott 20
Ogni investitore è libero di scegliere su cosa investire i propri risparmi e la strategia più raccomandabile è normalmente quella di diversificare l’investimento ripartendo la somma investita tra più strumenti finanziari. Continua
-
Come investire senza rischi
30 sett 20
Investire senza alcun rischio non è possibile, perché il rendimento che si può ottenere da un investimento dipende proprio dal rischio a cui ci espone con l’investimento stesso, ma è comunque possibile contenere i rischi
Continua -
Propensione e avversione al rischio
18 sett 20
Quanto più un investitore è disposto a impiegare i propri risparmi sulla base di alte probabilità, tanto più mostra avversione al rischio
Continua -
Perché è importante avere obiettivi finanziari ben definiti
23 sett 20
Sapere cosa si vuole è essenziale qualunque azione si stia per intraprendere e nel caso di un investimento l’obiettivo appare ovvio: mettere a frutto i propri risparmi. Ecco perché meglio programmare
Continua -
La pianificazione finanziaria della famiglia
26 ago 20
Qualsiasi scopo ci si prefigga la via più breve per raggiungerlo è una programmazione di tempi, modi e risorse occorrenti, cioè la pianificazione. Anche in ambito familiare
Continua -
Perché negli investimenti non bisogna perdere tempo
5 ago 20
Il successo di un investimento dipende anche dal tempo per il quale si investono i propri risparmi, perché gli interessi maturano progressivamente e vanno accumulandosi, moltiplicando così il rendimento
Continua -
Come le emozioni possono condurre a fare cattivi affari quando si investe
29 lug 20
Investire è un’attività razionale, fondata sul calcolo di un ritorno atteso per il futuro. Le emozioni sono quindi cattive consigliere: per un’allocazione profittevole è bene mantenere lucidità
Continua -
I conflitti di interesse nel rapporto gestore-investitore
22 lug 20
Come tutti i contratti la gestione del risparmio si basa sulla fiducia: il rapporto che si crea tra chi offre consulenza e gestione e chi affida a quest'ultimo i propri risparmi è di delega
Continua -
Le opportunità dell’estate 2020 per investire
15 lug 20
Anche le stagioni influenzano l’andamento degli investimenti: i vari comparti in cui si può investire mostrano andamenti differenti. Ma non sempre è facile muoversi in modo autonomo
Continua -
Con il suo “Piano Pensione”, Moneyfarm debutta nel settore della previdenza complementare
8 lug 20
Non è l’aspetto a cui si presta attenzione, ma anche la pensione è una forma di investimento, poiché i versamenti comportano la rinuncia a impiegare i propri risparmi per consumi attuali mettendoli invece a frutto per il futuro.
Continua -
Il trading online spinge a scommettere con i risparmi senza cognizione dei rischi?
3 lug 20
Paura e avidità sono per l’investitore come il Gatto e la Volpe della favola di Pinocchio: due pessimi consiglieri, che conducono a perdere il proprio denaro anziché a farlo fruttare
Continua -
7 buoni motivi + 1 per (ri)cominciare a investire ...
25 giu 20
Investire significa essenzialmente gestire il proprio patrimonio nel tempo: ogni investimento infatti comporta la rinuncia a utilizzare nell’immediato le somme investite
Continua -
Tutti i vantaggi di investire per gradi sui mercati finanziari
18 giu 20
Il tempo è un fattore cruciale quando si tratta di investimenti. Come nella vela, quanto prima si coglie il vento a favore, quanto più se ne trae vantaggio.
Continua -
Portafogli a prova di crisi: come navigare al meglio i mercati
9 giu 20
Una volta messi in sicurezza se stessi rispetto alla pandemia, si può tornare a ragionare, anche in merito alla propria situazione economica e ai propri investimenti
Continua -
Gli errori da non fare con il proprio denaro, soprattutto in fase 2
1 giu 20
Come ogni attività, anche le scelte di gestione del proprio patrimonio e di investimento sono dettate dalle nostre idee e sono quindi soggette al rischio che quelle idee siano fallaci
Continua -
Dopo il coronavirus siamo tutti più digital. Perché è una scelta vincente anche negli investimenti
22 mag 20
Al di là dell’utilità sanitaria che il Fintech offre consentendo di pagare in modalità contactless, l’ambito degli investimenti rimane il vero terreno di elezione della finanza digitale
Continua -
Come investire i propri risparmi nel periodo post crisi
15 mag 20
L'autarchia da lockdown, che costringeva le persone a rimanere in casa, ha prodotto degli effetti anche su come si è investito. Ma ora l'approccio potrà cambiare
Continua -
Una fase 2 anche per gli investimenti?
7 mag 20
Non mancheranno opportunità per tornare a investire il nostro denaro ed occasioni per avere fiducia nei mercati. Ma meglio non improvvisarsi trader dell'ultim'ora
Continua -
Cosa ha fatto davvero crollare il prezzo del petrolio (e cosa fare ora)
30 apr 20
Quali sono stati i motivi che hanno portato nei giorni scorsi il prezzo del petrolio a crollare? Come sono andate, in concreto, le cose? E quali sono, ora, le avvertenza per i risparmiatori?
Continua -
Perchè sfruttare i vantaggi della Gestione Patrimoniale per tornare a investire
21 apr 20
Che fare dunque, fino a quando la pandemia dominerà la scena? Nell’ottica degli investimenti conviene anzitutto mettersi sulla difensiva
Continua -
Tornare a investire dopo la crisi: il PAC come soluzione prudenziale
14 apr 20
L’emergenza coronavirus che ha colpito ormai non solo l’Italia ma tutto il mondo, fa del PAC la soluzione ideale per guardare avanti
Continua -
Quando il ritorno alla normalità sui mercati?
3 apr 20
Crisi significa anche opportunità. Non solo in cinese, ma anche sui mercati finanziari, perché durante una crisi i prezzi si abbassano fino ad un punto da rendere conveniente l’acquisto
Continua -
Come e perché investire in un momento di crisi
30 mar 20
In che modo i momenti di incertezza finanziaria possono offrire opportunità sul mercato azionario? E cosa bisogna fare per sfruttare al massimo questi tempi sfavorevoli?
Continua -
Investire per la propria vecchiaia. Non è mai troppo tardi (o presto)
20 mar 20
Si investe per la propria vecchiaia per colmare quello che gli esperti chiamano gap previdenziale: la differenza tra quanto ricevuto sotto forma di pensione pubblica e quanto un individuo vorrebbe avere
Continua -
I portafogli strategici 2020 di Moneyfarm
6 mar 20
La società internazionale di gestione del risparmio ha formulato le sue previsioni su come andranno le principali asset class di investimento nel prossimo decennio
Continua -
Investire per il futuro dei figli
28 feb 20
Garantire il miglior futuro possibile alla propria prole passa anche da alcune scelte finanziarie: pianificare alcune spese o costruire un patrimonio per i figli. Ecco cosa fare
Continua -
Cosa sono gli ETF e perché hanno cambiato gli investimenti
20 feb 20
Gli ETF, acronimo di Exchange Traded Fund, hanno rappresentato una delle invenzioni più disruptive nel mondo degli investimenti. Cosa sono e perché hanno assunto un'importanza sempre maggiore
Continua -
Moneyfarm supera il traguardo di un miliardo di risparmi in gestione
12 feb 20
Un importante successo per Moneyfarm, che nelle scorse settimane ha tagliato il traguardo del miliardo di euro di masse gestite. La società ha in gestione i patrimoni di oltre 43mila investitori
Continua -
Come investire piccole somme e perché farlo
7 feb 20
Non è mai troppo tardi per iniziare ad investire. E non esiste una cifra per cominciare a farlo. Ma come è possibile investire piccole somme? E perché è molto utile farlo?
Continua -
Cosa sono le gestioni patrimoniali
29 gen 20
Con la gestione patrimoniale il risparmiatore affida la gestione del proprio patrimonio a un soggetto autorizzato ad operare per suo conto nei limiti del mandato sottoscritto
Continua -
Perché è fondamentale controllare i costi dei propri investimenti
21 gen 20
I costi di un investimento, che peraltro sono una delle poche componenti certe e misurabili già ex ante (anche se non sempre nella loro totalità), rischiano di avere impatti rilevanti sulle performance di un portafoglio
Continua -
Perché la diversificazione è importante negli investimenti
15 gen 20
Una buona diversificazione degli investimenti permette di tenere sotto controllo i rischi. Ma in che modo perseguire una corretta diversificazione?
Continua -
Perché è importante NON lasciare i soldi fermi sul conto
03 gen 20
Decidere dove mettere i propri soldi in un momento di tassi risicati e alla vigilia di avvenimenti chiave per l'economia è difficile. Ma tenere fermo il denaro è quasi sempre la soluzione meno efficiente
Continua -
Come investire 100mila euro
12 dic 19
Ipotizziamo di avere a disposizione, in questo momento, una somma di 100mila euro da investire. Su quali strumenti potremmo puntare? In quali proporzioni?
Continua -
Gli errori più comuni dei risparmiatori
5 dic 19
Questo articolo tratta un tema importante nell’ambito della finanza comportamentale: gli errori che dipendono da noi, dal nostro modo di affrontare i problemi
Continua -
Come sta andando la MIFID 2 in Italia
29 nov 19
La MIFID 2 prometteva di essere un crocevia dirompente per la trasparenza degli investimenti. Ma è andata davvero così? Lo hanno analizzato la School of Management del Politecnico di Milano e Moneyfarm. Che propone l'iniziativa Rendi(ti)conto
Continua -
Moneyfarm: per ITQF è (ancora) la migliore in Italia
20 nov 19
Moneyfarm ha vinto per il quinto anno consecutivo il Sigillo d’Oro dell’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza nella categoria miglior consulente finanziario indipendente in Italia
Continua -
Come il tempo erode i risparmi
22 ott 19
L’inflazione non dorme mai. Al massimo sonnecchia, ma in un periodo di tempo più e meno lungo è una componente da tenere sempre sotto controllo negli investimenti
Continua -
Investimento vs speculazione
22 ott 19
È molto importante per gli investitori, al fine di ottenere un ottimo impiego delle proprie risorse finanziarie, sottolineare la netta distinzione che intercorre tra investimento e speculazione
Continua -
Programmare gli investimenti: sul tempo o su altro?
22 ott 19
Il tempo finanziario ha regole sue proprie: non serve l’orologio per definirlo, ma le esigenze da soddisfare e la struttura dei prodotti su cui investire. Si parla quindi di obiettivi di breve, medio e lungo termine
Continua -
Partnership Moneyfarm-Poste Italiane. E la seconda entra nel capitale della prima
26 set 19
Accordo tra Poste Italiane e Moneyfarm per l’offerta degli innovativi servizi di investimento digitali e di gestione del risparmio della seconda destinati ai clienti della prima. Quest'ultima entrerà nel capitale della società internazionale di gestione digitale del risparmio
Continua -
Ok i rendimenti... ma occhio al rischio!
28 ago 19
Nelle scorse settimane sono balzati agli onori delle cronache un altro paio di casi di fondi finiti, per motivi diversi, nell’occhio del ciclone. Vicende che devono insegnare qualcosa
Continua -
La MIFID 2 ha fatto davvero chiarezza sui costi dei fondi?
28 ago 19
La MIFID 2, la normativa sui servizi di investimento entrata in vigore più di un anno fa, avrebbe dovuto offrire una maggior protezione ad investitori e risparmiatori. Ma è andata davvero così?
Continua -
ETF: come stanno cambiando l’approccio all’investimento
31 lug 19
Grazie alle nuove frontiere legate al FinTech e agli approcci digitali agli investimenti, gli ETF hanno confermato il loro ruolo apicale nel mondo finanziario
Continua -
Cosa sono e cosa fanno i robo advisor
29 lug 19
Il robo advisor, neologismo diventato presto decisamente diffuso nel mondo della finanza, è una piattaforma di consulenza finanziaria, fornita da sistemi automatici e sul web
Continua -
Moneyfarm operativa anche in Germania
26 giu 19
Moneyfarm ha annunciato l’avvio delle sue attività in Germania. Si tratta del terzo mercato europeo in cui la società offre il suo servizio di gestione patrimoniale online dopo Italia e Regno Unito
Continua -
Moneyfarm, una nuova strategia che punta sulla performance
25 giu 19
Moneyfarm ha sviluppato e messo a disposizione dei propri utenti Portafoglio 7, una nuova strategia che punta a ricercare i maggiori rendimenti attesi
Continua -
Le banche? Secondo Corrado Passera chi non cambia è perduto
19 giu 19
L’attuale amministratore delegato di Illimity Bank, già numero uno di colossi del calibro di Poste Italiane e IntesaSanpaolo, ha spiegato la sua visione sul futuro del comparto bancario
Continua -
Investimenti ed emozioni: gli errori più comuni
17 giu 19
L’investimento, come ogni questione legata alle scelte di gestione del proprio denaro, è un tema che coinvolge fortemente la sfera emotiva di un soggetto. Dove si sbaglia?
Continua -
Tax Freedom Day: salgono le tasse, per pagare lavori fino al 4 giugno
3 giu 19
Il Tax Freedom Day, ossia il giorno della Liberazione Fiscale, è il giorno dell’anno in cui smetteresti di pagare le tasse se venissero anticipate allo Stato tutte le imposte
Continua -
Cos’è il FinTech? Di cosa si occupano le società della FINancial TEChnology?
20 mag 19
Le macchine e i loro algoritmi hanno migliorato molte delle attività prima demandate all’uomo. L’industria finanziaria non ne ha fatto eccezione, con l’affermazione deflagrante del comparto del FinTech. Ecco cos'è
Continua -
I costi dei fondi d’investimento. Sicuro di sapere quanto paghi?
17 mag 19
Uno degli aspetti cui prestare maggiore attenzione quando si valuta l’acquisto di un fondo è quello dei costi. Molti di essi possono essere valutati in modo assoluto già prima dell’investimento
Continua -
Come il cambiamento climatico potrebbe impattare sulle borse
16 mag 19
I nostri investimenti saranno condizionati da come andrà il clima nei prossimi anni? O, in un approccio opportunistico, com’è possibile (se fosse possibile farlo) sfruttare a proprio favore questa situazione?
Continua -
Con Moneyfarm si accumulano miglia per il programma MilleMiglia
18 apr 19
La società internazionale di gestione del risparmio è diventata partner del programma MilleMiglia di Alitalia. Chi investe accumula miglia. Previsto un bonus di benvenuto ai nuovi clienti
Continua -
Banche e diamanti, un’altra questione di asimmetria. E una lezione da imparare
17 apr 19
Nelle scorse settimane è finita sotto i riflettori la notizia relativa ai diamanti venduti nei canali bancari. Una vicenda che porta in dote una considerazione e – conseguentemente - una lezione
Continua -
Rally nel primo trimestre: cosa l'ha causato e come comportarsi ora
16 apr 19
Il primo trimestre del 2018 è stato decisamente positivo per molte asset class. Quali le cause di questo periodo decisamente rialzista. E come comportarsi ora?
Continua -
La MIFID 2, spiegata bene
29 mar 19
Una delle abbreviazioni più citate di questi ultimi mesi è “MIFID” (2), un concetto che potrebbe incutere una certa preoccupazione visto l'acronimo. In realtà si tratta di una direttiva a tutto vantaggio dei risparmiatori
Continua -
Commissioni, una “tassa” nascosta. Quanto pesano sull’investimento
25 mar 19
Nell'analizzare i propri investimenti ci si concentra spesso e volentieri sulle performance che il proprio portafoglio di asset sta registrando. Dimenticandosi spesso dei costi
Continua -
Il 2019? Potrebbe essere un buon anno per investire
6 mar 19
L'anno si presenta particolarmente sfidante per gli investimenti, considerando che le economie mondiali crescono da un decennio e che ci sono - oggettivamente – alcuni motivi di preoccupazione
Continua -
Fondi, in Italia tra i più cari d’Europa
5 mar 19
Quando si decide di investire in un fondo d’investimento ci sono alcune grandezze che vanno attentamente monitorate, perché rischiano di condizionare fortemente l'investimento. Come i costi
Continua -
Come investire durante una recessione?
21 feb 19
Gli ultimi dati sulla congiuntura italiana hanno certificato l’ingresso dell’economia del nostro paese in una fase di recessione tecnica. Come comportarsi con gli investimenti?
Continua -
Ecco perché il 2019 è un buon anno per investire. Moneyfarm presenta la sua strategia a Milano
8 feb 19
Un evento gratuito e aperto al pubblico, organizzato da Moneyfarm a Milano il prossimo 12 febbraio, per valutare le migliori strategie di investimento per il 2019
Continua -
Cambiano le regole per banche e intermediari, nuovi diritti per gli investitori
31 gen 19
Tra gli effetti più importanti ci sarà il miglioramento della trasparenza dei costi - espressi in valori monetari e non percentuali - con una migliore percezione di quello che l'utente sta pagando
Continua -
Tassazione della rendite finanziarie: gestito vs amministrato
22 gen 19
Si può verificare una differenza di imposizione tra chi usufruisce di soluzioni di regime gestito e chi si avvale del cosiddetto regime amministrato. Vediamo perché
Continua -
Come risparmiare (e investire) per i propri figli
16 gen 19
Assicurare un futuro finanziario sereno alla propria prole è una delle maggiori preoccupazioni di tutti i genitori. Ecco come risparmiare (e investire) per i propri figli
Continua -
Costi e fondi: cosa sono le commissioni di performance?
12 dic 18
La commissione di performance di un fondo d'investimento è quella somma trattenuta dalla società di gestione in base esclusivamente ai risultati conseguiti dal fondo
Continua -
Commissioni di performance, quanto pesano per i player italiani
11 dic 18
Quanto pesa, sul bilancio dei principali operatori del risparmio gestito, la componente legata alla performance? Uno studio lo quantifica per 5 dei maggiori operatori
Continua -
Moneyfarm: dopo Italia e Regno Unito è la volta della Germania
3 dic 18
La società digitale di gestione del risparmio fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà ha rilevato la tedesca Vaamo, tra i principali robo-advisor attivi nel paese
Continua -
Quanto costa l'università dei figli?
19 nov 18
Il costo per un corso universitario è rilevante. Meglio quindi prepararsi per tempo, operando innanzitutto una corretta pianificazione finanziaria. Magari con l’aiuto di un professionista
Continua -
3 regole d'oro per investire
8 nov 18
Esistono delle regole da seguire nel campo dell’investimento? Ci sono dei principi buoni "per tutte le stagioni"? 3 i dettami che i risparmiatori devono assolutamente seguire
Continua -
L’Italia mantiene un potenziale di rischio elevato
18 ott 18
Il nostro Paese, ancora vulnerabile, rischia di pagare carissima la prossima fase recessiva. Lo sostiene Mario Seminerio, economista, investment manager e autore di phastidio.net
Continua -
La crisi post Lehman Brothers? Poteva andare anche molto peggio
18 ott 18
Gli effetti della crisi finanziaria di 10 anni fa? Sarebbero potuti essere di certo ben peggiori. È il parere di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Continua -
Deficit al 2,4% del Pil? Legittimo, tuttavia...
17 ott 18
Una manovra espansiva non sarebbe da considerarsi "fuori contesto" in questo momento storico. Tuttavia, nel caso dell'Italia, persistono alcuni fattori di rischio
Continua -
Ancora non sappiamo accorgerci di un aumento del rischio sistemico. Parola di Premio Nobel
17 ott 18
Cosa ci hanno insegnato le vicissitudini della crisi finanziaria di 10 anni fa in termini di capacità di prevedere nuovi shock sistemici? Secondo Michael Spence ancora non siamo riusciti a risolvere il rebus
Continua -
La consulenza finanziaria in Italia
17 ott 18
Cos’è la consulenza finanziaria, quali sono le principali tipologie di consulenza, qual è lo stato di questa attività nel nostro Paese e quali le novità più recenti
Continua
Temi caldi:
Telecom Italia TIM |
ELSA Solutions |
Brunello Cucinelli |
Banca MPS |
BPER Banca |