Guide - Prodotti finanziari
Come abbiamo visto nella pagina dedicata ai mercati finanziari, il trasferimento di risparmio tra famiglie e imprese avviene attraverso intermediari e strumenti finanziari. Gli strumenti che possono essere contrattati nei mercati finanziari sono, in primo luogo: le azioni, le obbligazioni, i fondi di investimento, gli Etf e gli strumenti derivati. Negli articoli qui sotto troverete una descrizione di cosa sono e come funzionano.
- Obbligazioni e titoli obbligazionari
- Da semplici obbligazioni a strumenti finanziari
- Le modalità di distinzione dei titoli obbligazionari
- La disciplina dei corporate bond
- Bond bancari subordinati: l'utilizzo
- Le caratteristiche dei bond subordinati
- Le obbligazioni subordinate: analisi delle tipologie più volatili
- Le obbligazioni subordinate: le cinque cose da sapere
- Obbligazioni: una guida sui rating
- Investire in obbligazioni: i dieci errori tipici dell’approccio tradizionale
- Gli strumenti finanziari derivati
- Le opzioni: prime definizioni
- Le opzioni call
- Le opzioni put
- Opzioni e sottostanti
- Strategie semplici con le opzioni call
- Covered warrant: cosa sono e perché si usano
- Covered Warrant: caratteristiche distintive
- Covered warrant: valore intrinseco e valore temporale
- I prodotti strutturati: cosa sono e come funzionano
- Covered Warrant: istruzioni per l’uso
- Covered warrant: quali variabili incidono sul prezzo
- Gli aumenti di capitale
- Gli aumenti di capitale e il diritto di opzione
- Aumenti di capitale a pagamento: un esempio numerico
- Aumenti di capitale pagamento: diritto di opzione e arbitraggio
- Gli aumenti di capitale in forma mista
- Aumento di capitale misto: esempio numerico
- Aumento capitale con azioni e obbligazioni convertibili
- Aumento capitale con azioni, obbligazioni e warrant
-
Mercati dei CDS: sotto accusa 13 grandi banche d’investimento
19 lug 13 - 14:06Lo scorso primo luglio l’ Antitrust ha portato a termine la propria conclusione preliminare e ha inviato una lettera...
TAG: cds -
5 cose che gli imprenditori devono sapere quando negoziano un mutuo con una banca
15 lug 13 - 15:18Anche quando un’azienda ha le carte in regola la strada che porta alla concessione di un mutuo è piena di insidie...
TAG: banca -
I fondi a distribuzione di proventi
13 set 10 - 11:48I fondi a distribuzione di proventi possono essere interessanti, ma non sono tutti uguali, anche se simili ad uno...
-
Aumento capitale con azioni, obbligazioni e warrant
03 mar 10 - 10:06Altro esempio di ricapitalizzazione in forma mista
-
Aumento capitale con azioni e obbligazioni convertibili
16 feb 10 - 12:47Tipologia di aumento di capitale a pagamento. Un esempio
-
Aumento di capitale misto: esempio numerico
08 feb 10 - 11:21La tipologia più semplice: azioni a pagamento e azioni gratuite
-
Gli aumenti di capitale in forma mista
01 feb 10 - 11:36Quando l’emittente colloca prodotti finanziari diversi
TAG: aumenti di capitale -
Aumenti di capitale a pagamento: diritto di opzione e arbitraggio
14 gen 10 - 11:51Presentiamo un esempio numerico di arbitraggio di diritto di opzione nel caso di un aumento di capitale a pagamento
-
Gli aumenti di capitale
08 gen 10 - 10:28Operazione di carattere straordinario che modifica il capitale sociale
-
Covered warrant: quali variabili incidono sul prezzo
12 nov 09 - 11:57Sono almeno cinque, con effetti non sempre prevedibili