Guide - Mercati Finanziari
Nei mercati finanziari si trasferisce denaro tra chi ne ha, e chi ne ha bisogno. Come dicono gli economisti: tra famiglie e imprese. Ma anche tra investitori, tra chi già possiede i titoli e vuole venderli e chi non li possiede e vuole acquistarli. Il trasferimento avviene tramite intermediari e strumenti appositi, come le azioni, le obbligazioni e i così detti strumenti derivati. Nell'ultimo secolo e mezzo, i mercati finanziari sono diventati sempre più importanti come luogo di investimento e generazione di ricchezza tanto da diventare essi stessi, non solo effetto, ma anche causa di crisi economiche di grande portata. In questa sezione vi proponiamo alcuni articoli di base sui principi generali che li regolano, sugli intermediari finanziari e sul regolamento di Borsa Italiana.
- Introduzione ai mercati finanziari
- Market abuse (I parte): le manipolazioni del mercato
- Market abuse (II parte): abuso di informazioni privilegiate
- Caratteristiche delle società di gestione dei mercati regolamentati
- Organizzazione e funzionamento dei mercati regolamentati
- Tra oligopolio e necessità: le agenzie di rating
- Il regolamento dei mercati gestiti
- Gli indici dei mercati finanziari
- Gli intermediari finanziari
- Regole generali di comportamento per lo svolgimento dei servizi di investimento
- I contratti dei servizi di investimento
- L’offerta fuori sede
- Le tecniche di comunicazione a distanza
- La gestione di portafogli di investimento: le caratteristiche del servizio
- La gestione di portafogli di investimento: la prestazione del servizio
- Il promotore finanziario
- La gestione collettiva del risparmio
- Le società di gestione del risparmio
- Le regole di comportamento delle Società di gestione del risparmio
-
Come funziona il sistema bancario?
12 nov 15 - 11:01Dalle origini ad oggi, la storia del sistema bancario in un video di 6 minuti. Perchè le banche sono diventate un...
-
La Borsa Valori di Milano: la sua storia
06 ago 15 - 15:16La Borsa Valori di Milano, dalle prime contrattazioni “alle grida” degli inizi del 1800 agli attuali moderni sistemi...
TAG: regolamento di borsa -
Asset allocation strategica vs. stock picking: ragioni, metodi, situazione attuale
16 set 13 - 14:14Negli anni mi sono industriato a dimostrare, credo riuscendovi, che l’approccio d’investimento impiegato dalla...
TAG: asset allocation -
Opzioni – Corsaro in Excel - 4
13 set 13 - 15:27Come vi raccontavo, i miei viaggi esplorativi si sono rivelati molto utili perché in quei contesti ho potuto...
TAG: corso opzioni -
Opzioni – Tobin Tax: molto rumore per nulla
30 ago 13 - 12:33Much Ado About Nothing: la stessa commedia tragica di Shakespeare, da lunedì 2 settembre in prima assoluta in Italia...
-
Cosa si nasconde dietro a un indicatore?
18 giu 13 - 13:52Chi di noi, appassionato di Analisti Tecnica, non ha visualizzato almeno una volta il MACD, giusto per citarne uno...
TAG: analisi tecnica -
Opzioni in laboratorio - Conoscere Options Oracle
04 mag 12 - 15:35Prima di iniziare il nostro lavoro di creazione del laboratorio Excel, volevo fare una breve recensione di un...
TAG: corso opzioni , opzioni -
La formula Black Scholes in Excel
01 mar 12 - 11:10Come si declina in Excel la formula di Black & Scholes, che permette di ottenere il prezzo delle opzioni Call e di...
TAG: corso opzioni , opzioni -
Opzioni: la formula di Black Scholes in Excel
02 gen 12 - 16:50Come vi dicevo, il Nobel all’Economia passò di mano da Black a Merton che comunque aveva abbondantemente collaborato...
TAG: corso opzioni , opzioni -
Opzioni: da Delta a Black Scholes attraverso Nepero
02 gen 12 - 12:24Il contributo di oggi ci consentirà di conoscere il legame intimo tra la greca di sensibilità Delta e la formula di...
TAG: corso opzioni , opzioni