Guide - Mercati Finanziari
Nei mercati finanziari si trasferisce denaro tra chi ne ha, e chi ne ha bisogno. Come dicono gli economisti: tra famiglie e imprese. Ma anche tra investitori, tra chi già possiede i titoli e vuole venderli e chi non li possiede e vuole acquistarli. Il trasferimento avviene tramite intermediari e strumenti appositi, come le azioni, le obbligazioni e i così detti strumenti derivati. Nell'ultimo secolo e mezzo, i mercati finanziari sono diventati sempre più importanti come luogo di investimento e generazione di ricchezza tanto da diventare essi stessi, non solo effetto, ma anche causa di crisi economiche di grande portata. In questa sezione vi proponiamo alcuni articoli di base sui principi generali che li regolano, sugli intermediari finanziari e sul regolamento di Borsa Italiana.
- Introduzione ai mercati finanziari
- Market abuse (I parte): le manipolazioni del mercato
- Market abuse (II parte): abuso di informazioni privilegiate
- Caratteristiche delle società di gestione dei mercati regolamentati
- Organizzazione e funzionamento dei mercati regolamentati
- Tra oligopolio e necessità: le agenzie di rating
- Il regolamento dei mercati gestiti
- Gli indici dei mercati finanziari
- Gli intermediari finanziari
- Regole generali di comportamento per lo svolgimento dei servizi di investimento
- I contratti dei servizi di investimento
- L’offerta fuori sede
- Le tecniche di comunicazione a distanza
- La gestione di portafogli di investimento: le caratteristiche del servizio
- La gestione di portafogli di investimento: la prestazione del servizio
- Il promotore finanziario
- La gestione collettiva del risparmio
- Le società di gestione del risparmio
- Le regole di comportamento delle Società di gestione del risparmio
-
KID (Key Information Document): cos’è il nuovo documento MIFID 2
16 mar 18 - 08:51Il KID, acronimo di Key Information Document, è un documento che contiene alcune grandezze rilevanti circa l'attività...
-
MIFID 2, cos’è e cosa cambia per chi investe
02 gen 18 - 15:32La MIFID 2 è la normativa europea che disciplina i servizi di investimento. Nell’obiettivo del legislatore tale...
-
Cosa sono i future?
22 dic 17 - 15:31Il future è uno strumento derivato, mediante il quale le parti si impegnano ad acquistare o vendere, ad una data...
-
Market abuse: manipolazioni di mercato e abuso di informazioni privilegiate
22 dic 17 - 10:32Trasmettere informazioni corrette agli investitori costituisce un principio basilare dei mercati finanziari...
-
Shutdown amministrativo Usa: cos'è e come funziona
05 set 17 - 16:16I servizi pubblici non essenziali vengono chiusi. E i lavoratori vanno in congedo non retribuito. E' lo shutdown...
-
IPO: conviene investire in fase di collocamento?
26 lug 17 - 11:17Investire in fase di collocamento può dare grandi soddisfazioni, ma presenta anche rischi specifici. E non tutte le...
-
Performance di borsa, quanto conta la fortuna?
21 giu 17 - 14:14Quanto conta la fortuna negli investimenti? Innegabile è che - quasi sempre - anche i successi più importanti...
TAG: carmignac -
La storia delle Borse Valori nel mondo
11 apr 17 - 16:45Per quanto i mercati finanziari possano sembrare moderni e di recente istituzione dobbiamo rilevare tuttavia quanto...
TAG: regolamento di borsa -
5 cose da sapere sulla Federal Reserve
11 apr 17 - 16:29La Federal Reserve è la banca centrale degli Stati Uniti d’America. E nata nel 1913 con il Federal Reserve Act, a...
TAG: fed -
Euribor, cos’è e perché è importante
21 feb 17 - 12:22L’Euribor (EURo Inter Bank Offered Rate) è un tasso di interesse cui sono ancorati molti prodotti di origine bancaria...
TAG: euribor