“Scacchiere di Opzioni”, per dare scacco matto al mercato!
Un libro che parla di una storia, quella di una sfida quasi epica con un avversario decisamente ostico. Un avversario incattivito dall’eco, ancora fragorosa, delle ben note vicende che hanno travolto la finanza nei mesi scorsi.
di Mauro Introzzi
I contendenti? Da una parte Francesco Caranti (e i suoi fedelissimi seguaci), dall’altra uno dei mercati più umorali e turbolenti degli ultimi anni, con le sue corse e i suoi crolli, i tentativi di rimbalzo e i susseguenti scivoloni.
La seconda opera dell’autore, diventato per l’occasione editore di se stesso, narra proprio questo: una partita a scacchi delle più avvincenti. Una contesa propedeutica, al lettore, alla piena comprensione dei meccanismi che governano il mondo delle opzioni. Pezzi da muovere, con lungimiranza, sulla scacchiera, per rispondere con adeguate strategie all’evoluzione degli eventi di borsa e, quindi, dare scacco matto al mercato e ai suoi umori!
Perché le opzioni sull’indice possono essere decisamente pericolose se manovrate senza la necessaria esperienza, ma sono uno straordinario strumento se la gestione del rischio è tenuta sotto costante controllo, attraverso le giuste strategie. Da mutare e plasmare via via che ci si avvicina alla scadenza prescelta.
A prima vista è un testo imponente ed elegante, nel suo formato “ad album” da quasi un chilo di peso! Mossa azzeccata, visto che è un libro “da vivere”, con matita e penna in mano, e con un monitor sempre davanti agli occhi, per apprezzarlo nelle sue varie sfaccettature. Un testo che, come specifica lo stesso autore sul suo sito “vi terrà compagnia almeno almeno per un anno intero perché vi farà venir voglia di creare tutte le strategie che si faranno strada in voi man mano che andrete avanti nello specifico”.
Fondamentale l’uso del personal computer, per apprezzare in pieno le potenzialità dei software a corredo, il Panel release 7 (con un simulatore che permette di combinare la strategia già in atto con un’altra strategia teorica) e il Panel Automatico (con un report automatico collegato), considerati la logistica della “macchina bellica” dell’attività.
Altrettanto calzante al paragone della partita a scacchi, per le opzioni, è quello della battaglia. E come in battaglia ci si dota di alcuni armamenti, non si può andare alla guerra del mercato senza l’arsenale (le opzioni), senza una buona logistica (il Panel e il Report operazioni) e senza una rodata macchina organizzativa (i Trading system e le strategie).
Dopo un’approfondita analisi degli armamenti il testo passa “all’azione”, descrivendo le operazioni compiute effettivamente dall’autore nel periodo ottobre-dicembre 2008. La cronaca si sviluppa su base settimanale, con una spiegazione approfondita di tutte le operazioni, di tutti i ragionamenti che stanno alla base di ogni azione e una sana autocritica per le operazioni “migliorabili”.
Ma alla fine della partita, vi chiederete, il nostro raffinato scacchista sarà riuscito a conquistare il Re e a dare scacco matto? Non sveliamo l’arcano e manteniamo un po’ di mistero, come nei migliori libri gialli.
Anche perché la vera vittoria, alla fine del testo, sarà quella di aver imparato come muovere i pezzi sulla scacchiera, senza perdere di vista il rischio. L’obiettivo del libro e del suo autore sembra essere proprio questo e, a nostro parere, è un obiettivo pienamente centrato!
Buona lettura!
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su:
opzioni
, corso opzioni