NAVIGA IL SITO
Home » Guide » Lavoro

Unisalute: cos'è e come funziona

Unisalute è una società assicurativa specializzata nella sanità. Fa parte del gruppo Unipol e gestisce numerosi fondi di assistenza sanitaria integrativa e casse professionali

di Carlo Sala 11 dic 2019 ore 10:48

unisaluteUnisalute è una società assicurativa specializzata nella sanità.

Fa parte del gruppo Unipol e gestisce numerosi fondi di assistenza sanitaria integrativa e casse professionali. E cioè l’ente che provvede materialmente a fornire quei servizi di cui i lavoratori godono quando il contratto collettivo di lavoro loro applicabile o l’appartenenza a un ordine o albo professionale comporta l’iscrizione a fondi di assistenza sanitaria integrativa o a casse professionali.

Possono rivolgersi ad Unisalute anche datori di lavoro che non sono tenuti a iscrivere i propri lavoratori a fondi di sanità integrativa.

 

Come funziona Unisalute

Unisalute consente di ricevere cure mediche:

  • in strutture convenzionate, con costi pagati direttamente dalla società assicurativa;
  • in strutture non convenzionate, con costi anticipati dal lavoratore e rimborsati dalla società assicurativa.

 

Il lavoratore che si rivolge a una struttura convenzionata può prenotare la visita direttamente tramite la società di assicuazione, secondo una di queste tre modalità:

  • chiamandola al numero verde 800 009654;
  • accedendo sul sito web di Unisalute;
  • utilizzando l’app di Unisalute.

 

Al momento della visita in struttura convenzionata il lavoratore deve presentare:

  • un documento di identità;
  • la prescrizione del medico curante, con indicazione della malattia (accertata o presunta) e delle prestazioni richieste.

 

Come ottenere i rimborsi di Unisalute

Il lavoratore deve poi firmare le ricevute delle prestazioni ricevute, per certificare a Unisalute di essere stato curato.
Il lavoratore che sceglie strutture o professionisti di propria fiducia, non convenzionati, potrà prendere autonomamente appuntamento con la struttura o il professionisti. Dovrà anticipare le spese per le cure ricevute e potrà poi chiedere alla società assicurativa di essere rimborsato. Per il rimborso deve inviare, in via telematica o per posta, la documentazione che attesta le cure ricevute.

L’elenco delle prestazioni sanitarie che si possono ottenere e delle strutture convenzionate alle quali ci si può rivolgere può essere consultato accedendo al sito web della società assicurativa, all’indirizzo https://www.unisalute.it.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.