Come Richiedere la trasformazione del lavoro da tempo pieno a part-time
Diverse sono le esigenze che possono nascere nella vita di una persona, esigenze che potrebbero anche portare il lavoratore a non volere o poter lavorare per tutta la giornata, bensì soltanto una parte di essa, e cioè lavorando part-time. In questa guida vediamo come deve comportarsi il lavoratore che vuole trasformare il proprio rapporto di lavoro da full-time a part-time.
di
marmottina
25 maggio 2011
Istruzioni
Difficoltà 

- Il lavoratore che vuole diminuire il numero di ore lavorative giornaliere ne deve fare espressa richiesta al proprio datore di lavoro, il quale deciderà se prendere in considerazione o meno la sua proposta. Tale richiesta verrà redatta in forma scritta da parte del lavoratore, su di un foglio in cui il lavoratore innanzitutto indicherà i suoi dati, in quanto richiedente, e quelli del datore, in quanto destinatario della richiesta.
- Il lavoratore procederà con la richiesta, dopo aver riportato nuovamente i suoi dati e quelli dell'azienda presso la quale presta servizio, di veder trasformato il proprio contratto di lavoro da full-time a part-time, ai sensi della normativa vigente che disciplina il lavoro part-time. Nell'effettuare questa richiesta il lavoratore andrà ad indicare le motivazioni che lo spingono a questa richiesta.
- Il lavoratore proseguirà anche con l'indicazione degli orari di lavoro che gradirebbe maggiormente. Tuttavia il lavoratore dovrà tenersi a disposizione, nel caso di accoglimento della domanda da parte del datore di lavoro, a concordare eventualmente orari e modalità della prestazione lavorativa, in modo tale da realizzare le esigenze sia del lavoratore che del datore. Dopo aver firmato la richiesta, essa verrà inviata al datore di lavoro.
