NAVIGA IL SITO
Home » Guide » Lavoro

Come diventare Politologo

Il politologo è specializzato nello studio di partiti, movimenti, organizzazioni politiche attraverso la raccolta di testimonianze, attraverso ricerca ed elaborazione delle informazioni raccolte allo scopo di definire delle linee di interpretazione.

di Flo83 5 giugno 2011
Istruzioni
Difficoltà
  1. Un futuro esperto politologo o un alto funzionario amministrativo, può valutare la possibilità di iscriversi al corso di "Scienze del governo e dell'amministrazione", attivato da qualche anno alla facoltà di Scienze politiche. Il corso è rivolto non solo a futuri politologi ma anche alti funzionari e dirigenti delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici, manager e dirigenti di aziende private e pubbliche.
  2. Per questo tipo di attività é molto utile la conoscenza delle lingue, il laureato in Scienze del governo e delle amministrazioni dovrà conoscere due lingue dell'Unione europea, anche perchè in futuro probabilmente si troverà a contatto con realtà internazionali. Il corso di laurea prevede attività di tirocini presso organizzazioni pubbliche e private convenzionate con la facoltà.
  3. Il politologo lavora prevalentemente in biblioteche e negli archivi, sa utilizzare i computer con programmi di videoscrittura, per cui é necessaria, oltre alle lingue (importante l'inglese), anche una approfondita conoscenza degli strumenti informatici. E' dotato di autonomia decisionale, capacità di collaborazione, di organizzazione.
come-diventare-politologo

Cosa serve