Fallimenti aziende: quasi 4mila nel primo trimestre. Nuovo record
Quasi 4mila imprese italiane sono fallite nel primo trimestre di quest’anno. Un nuovo record secondo i dati Cerved. Ma le chiusure aziendali complessive sono diminuite.
di Redazione SoldieLavoro 16 mag 2014 ore 12:09
Nel primo trimestre del 2014 le aziende italiane che hanno dichiarato fallimento sono state 3.811, il 4,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Un nuovo record secondo i dati Cerved. Diminuiscono però le chiusure aziendali complessive, che possono avvenire anche per motivi diversi dal fallimento, che sono state 23mila, il 3,5% in meno rispetto al primo trimestre del 2013.
INFOGRAFICA: I fallimenti del primo trimestre 2014 regione per regione
AZIENDE FALLITE PER TERRITORIO
A livello territoriale i fallimenti sono diminuiti nel nord-est dell’1,8%; ma sono aumentati del 3,7% nel nord-ovest, del 10,3% al centro e del 5,7% nel sud e nelle isole.
AZIENDE FALLITE PER SETTORE
I settori che hanno sofferto maggiormente sono stati quello dei servizi (+7,3%) e quello delle costruzioni (+6,3%). Nel settore manifatturiero i fallimenti sono aumentati dello 0,8%.

INFOGRAFICA: I fallimenti del primo trimestre 2014 regione per regione
AZIENDE FALLITE PER TERRITORIO
A livello territoriale i fallimenti sono diminuiti nel nord-est dell’1,8%; ma sono aumentati del 3,7% nel nord-ovest, del 10,3% al centro e del 5,7% nel sud e nelle isole.
AZIENDE FALLITE PER SETTORE
I settori che hanno sofferto maggiormente sono stati quello dei servizi (+7,3%) e quello delle costruzioni (+6,3%). Nel settore manifatturiero i fallimenti sono aumentati dello 0,8%.
