NAVIGA IL SITO

Il miglior investimento di Warren Buffett

E’ Coca Cola, cresciuta più di 13 volte rispetto al prezzo di acquisto. Lo ha calcolato Mattew Frankel di The Motley Fool. Tra i primi cinque, con grande distacco, aziende dal calibro di American Express e Goldman Sachs.

di Marco Delugan 3 mag 2017 ore 09:37

I successi di Warren Buffett non sono pochi. E vista la lunga carriera, dare conto di tutti sarebbe un’impresa difficile. Mattew Frankel di The Motley Fool ha provato comunque a tirare qualche somma partendo dal rapporto annuale 2016 della Berkshire Hathaway. Per stilare una possibile classifica ha confrontato il valore dei titoli in portafoglio a fine 2016 con il prezzo di acquisto.

Un metodo che permette sicuramente di fare spettacolo, ma anche di dare qualche dato di realtà.

Vediamo cosa manca a un approccio come questo:

  1. non sono presenti molti titoli che la Berkshire ha venduto in passato, e che sono stati ottimi investimenti;
  2. nel rendimento così calcolato non sono compresi i dividendi, che in alcuni casi inciderebbero molto sul risultato;
  3. la classifica non tiene conto del tempo, e cioè del fatto che un titolo in portafoglio da 40 anni avrebbe, a parità delle altre condizioni, e cioè del rendimento medio annuale, un rendimento complessivo superiore a quello in portafoglio da 10 anni.

 

Comunque sia, il risultato delle elaborazioni di Frankel le trovate nella tabella che segue, tratta anche questa da The Motley Fool. I titoli sono i primi 5 classificati in base al rapporto tra valore di mercato a fine 2016 e prezzo di acquisto.

portafoglio-berkshire-hathaway
(Tabella tratta da The Moltley Fool)

Al primo posto - come fosse una hit parade, e in qualche modo lo è – troviamo Coca Cola. La Berkshire Hathaway ha cominciato a investire in Coca Cola nel 1988, ne detiene 400 milioni di azioni il cui costo complessivo è valutato dalla stessa holding in 1,3 miliardi di dollari. A fine 2016 il valore di mercato del pacchetto azionario Coca Cola in possesso della Berkshire era di 16,6 miliardi. Il rendimento è quindi del 1215%.

I dividendi di Coca Cola saranno, per il solo 2017, pari a 592 milioni di dollari. Se tutti venissero considerati nel calcolo, il rendimento risulterebbe molto più alto.

warren-buffett

(Foto: GettyImages)

Frankel sottolinea tre dei motivi per cui Buffett può avere scelto Coca Cola e averla tenuta in portafoglio: il grande successo che l’azienda ha costruito nel tempo a livello mondiale (The Coca Cola Company è stata fondata nel 1892 ad Atlanta, Stati Uniti), la forza del marchio e della rete di distribuzione che danno all’azienda di Atlanta un vantaggio competitivo difficile da colmare. E in questo ci riporta a uno dei criteri di investimento che i buffettologi attribuiscono al loro maestro, e cioè scegliere aziende con un forte vantaggio competitivo. Oltre alla provata capacità di generare profitti.

LEGGI ANCHE: Warren Buffett ed il vantaggio competitivo

Seguendo lo stesso approccio, Frankel valuta che il miglior affare di Buffett sia in realtà la Berkshire Hathaway stessa. Acquistata nel 1964 a circa 11 dollari per azione, alla fine del 2016 ne valeva 245.000 (sempre per azione), con un rendimento del 2.000.000%. Nonostante lo stesso Buffett abbia più volte detto che non è stato un gtrande affare.

Questione di approccio, probabilmente.

Tutte le ultime su: warren buffett
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.