SEDEX
di Redazione SoldionlineIl SEDEX (acronimo di SEcuritised Derivates EXchange, ossia mercato telematico dei derivati cartolarizzati) è il mercato di Borsa Italiana dove si scambiano i derivati cartolarizzati, ossia Covered Warrant e Certificates. Gli strumenti derivati sono prodotti il cui valore dipende da un'altra attività, chiamata "sottostante".
Il SEDEX ha sostituito nel 2004 il Mercato telematico dei Covered Warrant MCW.
I contratti scambiati su questo mercato sono divisibili in classi:
- Covered Warrant "Plain Vanilla" (cw Put/Call),
- Covered Warrant Strutturati ed Esotici (cw composti da combinazioni di call e put o con caratteristiche esotiche),
- Leverage Certificates (certificati a leva che replicano un'attività sottostante),
- Investiments Certificates (certificati che replicano senza effetto leva (A) o che replicano con caratteristiche accessorie o esotiche (B) una particolare attività sottostante).
I derivati cartolarizzati sono emessi generalmente da istituzioni finanziaria (banche o altri intermediari). I primi covered warrant quotati risalgono al 1998.
I regolamenti di Borsa Italiana stabiliscono delle caratteristiche comuni per i prodotti più standard, per favorire la confrontabilità tra asset di emittenti diversi.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.