NAVIGA IL SITO

In diretta dal Festival dell'Economia di Trento

di Redazione Soldionline 2 giu 2010 ore 13:54

Giovedì 3 giugno

18.30

Crisi a confronto: la bolla immobiliare del 1922-1934 e quella del 1997-2009

Vernon L. Smith

La grande recessione che abbiamo attraversato è nata dallo scoppio di una grande bolla immobiliare. Anche la grande depressione del 1929 ha avuto una genesi nel mercato delle abitazioni. Un Premio Nobel s'interroga su similitudini e differenze fra i due episodi. Cosa succede ai prezzi in un mercato in cui molte informazioni di base vengono a mancare?

Introduce Matteo Motterlini

<< PER SEGUIRE L'INCONTRO ANDATE A QUESTA PAGINA >>

Venerdì 4 giugno

10.30

Colpa della propaganda o degli economisti?

Rafael M. Di Tella

Le privatizzazioni, i processi di deregulation e altre riforme favorevoli al libero mercato sono spesso impopolari. Sbagliano gli economisti che le propongono pensando di aumentare il benessere della collettività o è il cittadino ad essere negativamente influenzato dalla propaganda populista e da un'informazione di parte? Un esperimento sul campo condotto in Argentina offre risultati importanti per rispondere a tali quesiti.

Introduce Lucia Magi

15.00

Incontro con Giovanni Ferri Punziana Lacitignola

Autori di “Le agenzie di rating”

ne discutono Alfonso Gianni, Maria Pierdicchi, Giulio Trigilia                                              


<< PER SEGUIRE L'INCONTRO ANDATE A QUESTA PAGINA >>



Per maggiori informazioni sull'evento clicca qui
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.