NAVIGA IL SITO

L’attivo del bilancio di una banca: le componenti principali

L’attivo di bilancio di una banca è formato da quattro componenti principali: liquidità e cassa, finanziamenti e prestiti, operazioni di mutuo immobiliare e titoli

di Valter Buffo 22 ott 2019 ore 10:35

attivo-bancaAbbiamo intrapreso, in questo nuovo capitolo, un lavoro di (sintetica) descrizione delle principali categorie di istituzioni finanziarie. E tra le istituzioni finanziarie, le più conosciute (anche nella pratica di tutti i giorni), le più diffuse, e di recente anche le più discusse e criticate sono le banche (Che cosa è una banca?).

Come già detto il profilo delle attività di una generica banca commerciale può essere riassunto, in modo sintetico, guardando alla composizione del bilancio, che è quella illustrata con l’immagine che accompagnava la sezione precedente: da una parte c’è il passivo della banca, che è costituito dai depositi della clientela oltre che dai finanziamenti ottenuti e dal capitale versato, mentre dall’altra parte c’è l’attivo, ovvero il modo nel quale la banca impiega le risorse finanziarie raccolte.

In questa guida analizziamo proprio l’attivo del bilancio di una banca, ed in particolare le quattro componenti principali, delle quali di seguito vi offriamo una sintetica descrizione.

  1. Liquidità e cassa. Abbiamo messo in evidenza, in più occasioni, che il sistema finanziario deve garantire al sistema economico la liquidità necessaria per svolgere le attività di compravendita. Questo compito, per una grande parte, ricade sul sistema bancario, ed è per questo che nell’attivo della banca ritroviamo una componente importante di attività liquide, ovvero di cassa. Si spazia dal contante vero e proprio, ai depositi presso altre banche, fino alle riserve di liquidità che la bnaca detiene presso la Banca Centrale
  2. Finanziamenti e prestiti. La componente fondamentale dell’attivo di una banca sono I crediti presso la clientele, alla quale la banca offre finanziamenti e prestiti: potremmo dire che, in origine, è questo lo scopo principale dell’attività di una banca: fornire i finanziamenti che sono necessari per famiglie ed imprese. Nel corso del tempo, questa componente ha subito una significativa evoluzione, aumentando e diminuendo a seconda delle diverse fasi economiche, ed anche in funzione dei cambiamenti intervenuti nella regolamentazione. Vi proponiamo di seguire, attraverso il grafico qui sotto, l’evoluzione delle cinque maggiori voci dell’attivo aggregato del sistema bancario negli Stati Uniti, allo scopo di rendervi conto di come cambia nel tempo il peso delle diverse voci di bilancio. 
  3. Operazioni di mutuo immobiliare. La quarta componente dell’attivo delle banche è ancora una voce di finanziamento, ma particolare perché garantita: si tratta delle operazioni di mutuo, che finanziano l’acquisto di un immobile trattenendo però una garanzia sull’immobile stesso. Nel corso del nuovo millennio, questa voce ha assunto una importanza crescente, nei primi anni e fino alla Grande Crisi Finanziaria del 2007-2009, mentre negli anni successivi ha visto scendere il proprio peso relativo, che resta tuttavia molto importante, come potete leggere grazie al grafico che abbiamo allegato sotto.
  4. Titoli (azioni ed obbligazioni).  Ogni banca cerca di impiegare le risorse finanziarie che ha raccolto per ottenere rendimenti elevate: questo perché, come abbiamo già sottolineato, la banca è una società commercial il cui scopo è il profitto che remunera il capitale versato. La banca per questa ragione investe anche in titoli, siano essi obbligazioni (la parte principale) oppure azioni oppure ancora partecipazioni dirette. Le differenze, tra le normative dei diversi Paesi, sono ampie, e per questo troverete grandi differenze anche nella composizione di questa parte dell’attivo delle banche, se guardate in giro per il Mondo. Va aggiunto che nel corso del nuovo Millennio questa voce, che era in origine una voce residuale (fondi collocati in titoli per mancanza di opportunità di finanziamento) è diventata almeno per una parte del settore bancario una voce essenziale del conto economico, visto il calo registrato dalle voci di finanziamento che potete riscontrare nel grafico, a favore delle voci di liquidità e cassa.

us-commercial-bank-asset

 

Corso di finanza e mercati, indice e piano dell'opera

 

A cura di recce-d.com

recced-logo_1

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.