Il pattern "testa e spalle"
di Egidio MariellaIn analisi tecnica il testa e spalle è una figura di inversione comunemente considerata tra le più affidabili. In genere si presenta alla fine di un trend rialzista ed al relativo completamento segue una discesa dei prezzi.
Forma e dinamica di un testa e spalle
Come desumibile dal grafico sottostante il testa e spalle è formato da tre consecutivi rialzi intervallati da due inversioni ribassiste. Il secondo rialzo è generalmente più robusto degli altri e rappresentala testa, il primo e il terzo invece rappresentano le spalle e sono meno accentuati della testa. Il completamento della figura si ottiene con perforazione della linea, congiungente i due minimi di reazione, chiamata Neck-line
Durante la prima fase si assiste alla formazione di un massimo (1) accompagnato da volatilità e volumi elevati. Dopo un parziale ritracciamento (2) i prezzi realizzano un nuovo massimo (3), registrando però una riduzione dei volumi. Dopo un nuovo ritracciamento (4) i prezzi realizzano un nuovo massimo relativo (5), inferiore a quello precedente ed accompagnato da volumi ridotti. Il completamento della figura richiede il breakout della neckline, che coincide con la retta che unisce i due punti in cui i prezzi hanno parzialmente ritracciato (2 e 4). In corrispondenza del breakout la volatilità e i volumi tornano ad essere elevati. Il momento del breakout può essere poi seguito da un pullback, ossia da un movimento di ritorno dei prezzi a ridosso della neckline (che, in tale fase, assumerà il ruolo di resistenza).
Cosa può anticipare un testa e spalle
Il "testa e spalle" può configurarsi sia come figura ribassista, sia come figura rialzista: nel secondo caso i tre massimi precedentemente descritti saranno sostituiti da tre minimi, ma l’evoluzione della figura – anche dal punto di vista dei volumi e della volatilità – rimarrà la stessa. Il target può essere calcolato proiettando l’ampiezza della figura (coincidente con la distanza tra la “testa” e la neckline) dal punto di breakout.
Tra le figure di inversione, il "testa e spalle" è forse quella che – una volta completata – fornisce il maggior grado di affidabilità, determinando il raggiungimento del target in un arco temporale piuttosto ridotto, generalmente inferiore a quello in cui si è sviluppata la figura.
Altri articoli sull'Analisi Grafica:
Supporti e resistenze
I gap, quando il mercato va a vuoto
Le figure di continuazione
Le figure di inversione
La figura del diamante
Il rettangolo
Il triangolo
Doppio minimo e doppio massimo
Flag e pennant
Le Wolfe Wave
La Broadening Formation
L’analisi grafica in analisi tecnica
Egidio Mariella
egidio.mariella@gmail.com