Minusvalenze dopo la tassazione al 26%: come calcolare valore imponibile e detraibile
Una lettrice ci chiede come calcolare il valore imponibile e detraibile delle minusvalenze azionarie registrate prima del cambio dell'aliquota al 26%
di Redazione Soldionline 9 lug 2014 ore 15:59
Gentile redazione buongiorno.
Desidero gentilmente sapere come calcolare attualmente il valore imponibile e detraibile delle seguenti minusvalenze azionarie:
- 87.725 euro per l'anno 2013
- 14.400 euro per l'anno 2014
Vorrei compensarle con plusvalenze realizzate (ahimè!) solo dopo il 1° luglio.
Grazie mille e cordiali saluti
Lettera firmata
Risponde Giuseppe Costanzo
Gentile lettrice buongiorno e grazie della sua domanda.
Innanzitutto le consigliamo di leggere il seguente approfondimento relativo alll'aumento della tassazione delle rendite finanziarie al 26%: Tassazione rendite finanziarie al 26%, cosa sapere
Venendo alla sua domanda, con la nuova normativa e conseguentemente con la nuova aliquota di tassazione le minusvalenze si sono ridotte del 26%.
Per essere precisi ecco cosa succede alle due minusvalenze:
- le prime da 87.725 passeranno a 6.7480,77 euro
- le seconde da 14.400 a 11.076,92 euro
Il calcolo è aritmeticamente semplice: basta moltiplicare le minusvalenze per 20 e poi tutto diviso 26.
Per eventuali chiarimenti può sempre contattarmi senza problemi.
Grazie e saluti!
Giuseppe Costanzo (www.costanzogiuseppe.it)
Desidero gentilmente sapere come calcolare attualmente il valore imponibile e detraibile delle seguenti minusvalenze azionarie:
- 87.725 euro per l'anno 2013
- 14.400 euro per l'anno 2014
Vorrei compensarle con plusvalenze realizzate (ahimè!) solo dopo il 1° luglio.
Grazie mille e cordiali saluti
Lettera firmata
Risponde Giuseppe Costanzo

Innanzitutto le consigliamo di leggere il seguente approfondimento relativo alll'aumento della tassazione delle rendite finanziarie al 26%: Tassazione rendite finanziarie al 26%, cosa sapere
Venendo alla sua domanda, con la nuova normativa e conseguentemente con la nuova aliquota di tassazione le minusvalenze si sono ridotte del 26%.
Per essere precisi ecco cosa succede alle due minusvalenze:
- le prime da 87.725 passeranno a 6.7480,77 euro
- le seconde da 14.400 a 11.076,92 euro
Il calcolo è aritmeticamente semplice: basta moltiplicare le minusvalenze per 20 e poi tutto diviso 26.
Per eventuali chiarimenti può sempre contattarmi senza problemi.
Grazie e saluti!
Giuseppe Costanzo (www.costanzogiuseppe.it)