Mifid 2: execution only e questionario
Si può ancora non rispondere a tutte le domande del questionario, sapendo però che l'intermediario non potrà valutarlo adeguatamente. E la modalità "execution only" può essere richiesta solo per ordini su strumenti finanziari non complessi.
di Lucio Sgarabotto 14 mar 2018 ore 15:04Buongiorno.
Ieri ho letto un vostro articolo riguardo al nuovo "MIFID 2". Vorrei i seguenti e semplici due chiarimenti:
1) Si può ancora non rispondere a tutte le domande dell’intervista, come si poteva fare col vecchio "MIFID"?
2) Posso ancora chiedere la "modalità", se così posso definirla, di "Execution only"? Chiarisco che alla mia banca non chiedo alcuna consulenza né consigli né informazioni di alcun tipo, poiché faccio da me tutte le ricerche e le scelte e non compro alcun loro prodotto finanziario! La ringrazio per la sua cortese attenzione e attendo fiduciosamente una sua risposta. Sarà per me molto importante, soprattutto perché, specialmente in questa fase, devo "difendermi" da alcune disinformazioni e avances, vorrei definirle così, che logicamente fanno nel loro esclusivo interesse.
Grazie ancora
Buon lavoro
RISPOSTA
In base alla delibera Consob 20307 del 16 febbraio 2018 art. 42 comma 3: "Qualora il cliente o potenziale cliente scelga di non fornire le informazioni di cui al comma 1, o qualora tali informazioni non siano sufficienti, gli intermediari avvertono il cliente o potenziale cliente che tali circostanze impediranno loro di determinare se il servizio o lo strumento sia per lui appropriato. L’avvertenza può essere fornita utilizzando un formato standardizzato".
In base all'art. 43 comma 1 della stessa delibera, nel caso di mera esecuzione o ricezione di ordini, le informazioni sull'appropriatezza richieste al Cliente non sono necessarie quando sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
a) i servizi sono connessi a strumenti finanziari non complessi (generalmente strumenti quotati e non comprendenti derivati)
b) il servizio è prestato su iniziativa del Cliente
c) il Cliente è stato informato che non beneficia della protezione offerta dalla normativa
d) l'intermediario rispetta gli obblighi in materia di conflitti d'interesse
Per rispondere alle sue domande, in base agli articoli della nuova normativa riportata sopra, poco cambia rispetto a prima:
1) può ancora non rispondere alle domande del questionario purché l'intermediario la informi che non può valutare l'appropriatezza;
2) la modalità "execution only" può essere richiesta solo per ordini su strumenti finanziari non complessi.
Dr Lucio Sgarabotto
Consulente Finanziario Indipendente Fee Only
Privati, Aziende, Pubblica Amministrazione | Associato Nafop
http://www.lsadvisor.it/