Gandalf, Finmatica e Parmalat. Cosa fare?
Un lettore chiede lumi su come dismettere le azioni di alcune società non più quotate
di Lucio Sgarabotto 10 nov 2011 ore 09:54
DOMANDA:
Avendo reperito Suo indirizzo mail, mi permetto chiedere a Lei, quale esperto, come potrei vendere le seguenti azioni da tempo non più quotate:
GANDALF - 50 azioni pagate 104,399 euro
FINMATICA - 50 azioni pagate 73,20 euro
PARMALAT FINANZIARIA - 2000 azioni pagate 0,995 euro
La ringrazio se vorrà e potrà rispondermi.
RISPOSTA:
I titoli azionari in suo possesso sono tutti di società che hanno portato i libri in tribunale e purtroppo le azioni fallite non possono essere estinte. Pertanto può solo fare due cose: trasferirle ad un altro suo dossier titoli o venderle tramite scrittura privata ad un prezzo irrisorio ad un suo conoscente. In entrambi i casi eliminerà i costi di un deposito e potrà far emergere le minusvalenze di tali titoli.
Cordialmente
--
Dr Lucio Sgarabotto
Consulente finanziario indipendente fee only
Consulenza a Privati, Aziende, Pubblica Amministrazione
Associato Nafop (Associazione nazionale dei consulenti finanziari indipendenti fee only)
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Avendo reperito Suo indirizzo mail, mi permetto chiedere a Lei, quale esperto, come potrei vendere le seguenti azioni da tempo non più quotate:
GANDALF - 50 azioni pagate 104,399 euro
FINMATICA - 50 azioni pagate 73,20 euro
PARMALAT FINANZIARIA - 2000 azioni pagate 0,995 euro
La ringrazio se vorrà e potrà rispondermi.
RISPOSTA:
I titoli azionari in suo possesso sono tutti di società che hanno portato i libri in tribunale e purtroppo le azioni fallite non possono essere estinte. Pertanto può solo fare due cose: trasferirle ad un altro suo dossier titoli o venderle tramite scrittura privata ad un prezzo irrisorio ad un suo conoscente. In entrambi i casi eliminerà i costi di un deposito e potrà far emergere le minusvalenze di tali titoli.
Cordialmente
--
Dr Lucio Sgarabotto
Consulente finanziario indipendente fee only
Consulenza a Privati, Aziende, Pubblica Amministrazione
Associato Nafop (Associazione nazionale dei consulenti finanziari indipendenti fee only)