FOMO, cosa significa sui mercati finanziari?
Si legge in molti report che gli ultimi rialzi potrebbero essere stati innescati da FOMO. Cos'è? Cosa significa?
di Mauro Introzzi 22 gen 2018 ore 15:26Redazione di SoldiOnline.it buongiorno.
Stamattina, leggendo un approfondimento, ho trovato un acronimo che fatico a capire: FOMO. Ricercandolo su Google vedo che viene utilizzato spesso quando si parla di bullismo - anche online - ma non capisco come questa situazione possa adattarsi ai mercati finanziari.
Potreste per favore spigarmelo in poche parole?
Stefano
Ciao Stefano e grazie della tua mail.
Come avrai già visto, FOMO è acronimo di Fear Of Missing Out, ossia paura di essere tagliati fuori. Viene collegato al timore di non essere adeguati in un gruppo (anche virtuale, come quello dei social network) e si non essere accetti come facente parte.
Ultimamente questo termine viene utilizzato anche nei commenti ai mercati finanziari. Con FOMO si spiega l'attuale fase di rialzi (specialmente per gli indici americani) senza una giustificata ragione.
In altre parole secondo molti gli ultimi progressi, che a Wall Street hanno portato i principali indici a segnare nuovi record, sono stati causati dalla paura di perdere il treno, dal timore di essere tagliati fuori dai guadagni.
Se così fosse, ossia se l'attuale motivazioni che spinge gli attuali entranti sul mercato sia quella di non rimanere fuori e non ci siano motivi legati ai fondamentali delle società quotate, il rialzo è destinato a finire presto.
Speri di aver chiarito i tuoi dubbi.
Saluti