Crisi Snia: cosa può accadere ai piccoli azionisti?
Società da parecchio tempo in cattive acque, e dal destino incerto. Per capire cosa potrà accadere ai piccoli azionisti bisogna attendere le prossime decisioni dell'azienda
di Lucio Sgarabotto 31 ago 2009 ore 14:06Domanda di Dario
Egregio dottore, sono un piccolo investitore e ho letto oggi la notizia riguardante il titolo Snia in cui si dice che le azioni sono sospese dalle contrattazioni a tempo indeterminato. In più hanno azzerato il capitale dicendo di volere fare ricorso all'adozione dei provvedimenti ai sensi dell'articolo 2447 del codice civile.
Da ignorante in materia, gradirei sapere cosa può succedere in questi casi ai piccoli azionisti.
Distinti saluti
Risposta
Snia è una società che da parecchio tempo naviga in cattive acque (è pure nella black list Consob) e quella della riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale (per cui si fa ricorso ai provvedimenti dell’art. 2447 del c.c.) è solo l’ultima di una lunga serie di comunicazioni (e risultati) negative.
Sono attualmente previste operazioni, tra cui un aumento di capitale, che potrebbero riportare il patrimonio della società entro i limiti di legge. La situazione non è delle migliori e le possibili conseguenze dipendono dalle decisioni e dalle azioni che la società potrà e vorrà intraprendere. A livello puramente teorico non si può escludere l’azzeramento del valore azionario (in caso di procedura concorsuale), o una richiesta di nuovi capitali (aumento di capitale).
Lucio Sgarabotto
lucio.sgarabotto@gmail.com
Vai alla pagina degli esperti
Egregio dottore, sono un piccolo investitore e ho letto oggi la notizia riguardante il titolo Snia in cui si dice che le azioni sono sospese dalle contrattazioni a tempo indeterminato. In più hanno azzerato il capitale dicendo di volere fare ricorso all'adozione dei provvedimenti ai sensi dell'articolo 2447 del codice civile.
Da ignorante in materia, gradirei sapere cosa può succedere in questi casi ai piccoli azionisti.
Distinti saluti
Risposta
Snia è una società che da parecchio tempo naviga in cattive acque (è pure nella black list Consob) e quella della riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale (per cui si fa ricorso ai provvedimenti dell’art. 2447 del c.c.) è solo l’ultima di una lunga serie di comunicazioni (e risultati) negative.
Sono attualmente previste operazioni, tra cui un aumento di capitale, che potrebbero riportare il patrimonio della società entro i limiti di legge. La situazione non è delle migliori e le possibili conseguenze dipendono dalle decisioni e dalle azioni che la società potrà e vorrà intraprendere. A livello puramente teorico non si può escludere l’azzeramento del valore azionario (in caso di procedura concorsuale), o una richiesta di nuovi capitali (aumento di capitale).
Lucio Sgarabotto
lucio.sgarabotto@gmail.com
Vai alla pagina degli esperti
Tutte le ultime su:
investimenti
, snia
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.