Archivio - l-opinione-della-settimana
-
Il dilemma dell'analista tecnico!
27 giu 08 - 16:46Scienza o arte, ci siamo chiesti più volte. E se non fosse nessuna delle due? Ecco un piccolo tentativo per capirci...
-
Black, Merton e Scholes
24 giu 08 - 15:17La formula fu pubblicata nel 1973 da Fischer Black e Myron Scholes. E' una "pietra miliare" della teoria finanziaria...
-
Black, Merton e Scholes
24 giu 08 - 15:00La formula fu pubblicata nel 1973 da Fischer Black e Myron Scholes. E' una "pietra miliare" della teoria finanziaria...
-
Le medie mobili e Hurst
20 giu 08 - 16:02Come il nostro indicatore guida ci può aiutare nell'utilizzo delle medie mobili. Un trait d'union tra l'analisi...
-
Il fascino del "prezzo tipico"
18 giu 08 - 11:15Concetto elaborato dallo studioso Chester W. Keltner nell'opera "How to Make Money in Commodities". Una grande...
-
Bund: un po' di analisi tecnica
16 giu 08 - 10:27Trend principale che vede passare per i prezzi attualmente attorno alla mediana del canale rialzista di lungo termine
-
La memoria lunga di Hurst
13 giu 08 - 16:22Maggiori dati utilizziamo per il calcolo di Hurst e più ci avviciniamo alla precisione del valore. Il coefficiente...
-
Come si muovono le azioni
10 giu 08 - 15:04Passeggiata aleatoria con deriva. Dal libro di Malkiel, "A random Walk Down Wall Street", l'idea che i prezzi...
-
La predisposizione dei mercati!
06 giu 08 - 16:18I mercati finanziari possano essere soggetti a tendenze persistenti, antipersistenti e in un caso specifico a un...
-
La strategia del Pairs Trading
06 giu 08 - 11:09La strategia denominata Pairs Trading ha visto il suo periodo di massimo sviluppo ed interesse attorno alla metà...
-
Trading system e backtest
02 giu 08 - 15:12Chiunque si avvicini al trading non può fare a meno di comprendere quanto sia importante possedere un sistema, ossia...
-
Hurst, uno e centomila
30 mag 08 - 11:05Il vero limite, che ancora oggi mi fa passare le notti insonni è il calcolo del coefficiente di Hurst su un...
-
La passeggiata aleatoria
27 mag 08 - 15:20La passeggiata aleatoria, o Random Walk, è il modello base utilizzato per descrivere i movimenti dei prezzi azionari...
-
L'antipersistenza del mercato
23 mag 08 - 14:46L'antipersistenza delle tendenze, ovvero quando H è compreso tre 0 e 0,5. Per antipersistente si intende un'attività...
-
Scacco matto al mercato!
19 mag 08 - 10:51Non avete mai notato alcune sorprendenti affinità fra l'investimento finanziario e la nobile arte degli scacchi? Come...
-
La dimensione frattale
16 mag 08 - 14:21Un altro modo di caratterizzare un frattale è quello di definirne la dimensione. Tutto ciò ha una grande importanza...
-
Scienza e tendenze del mercato
09 mag 08 - 14:44Lungi da me l'intenzione di trattare la questione da un punto di vista epistemologico. Non ho le competenze di un...
-
Come battere il mercato!
06 mag 08 - 12:24La finanza si pone, in modo singolare, fra le esigenze dei grandi sistemi filosofici del XVIII secolo e la più...
-
Guadagnare con le opzioni
02 mag 08 - 16:13Le strategie incrociate non pagano. O rialzo o ribasso! Il resto serve a far guadagnare il market maker e il broker...
-
Le previsioni di lungo periodo
28 apr 08 - 12:20Tecniche di previsione dei trend. A questo riguardo, esistono o non esistono strategie affidabili? L'argomento è di...
-
Analisi tecnica e finanza frattale
24 apr 08 - 14:18Il lungo e interessante lavoro che con i lettori è stato svolto sul sito SaperInvesire "vuole" proseguire su questo...
-
Individuare il trend: la più difficile delle arti
23 apr 08 - 10:47E' l'essenza dell'investimento finanziario. Il compito principale di ogni investitore, ma ancora lontano da una...
-
Autovalutazione finanziaria
11 apr 08 - 11:57Di seguito vi ho riportato sei grafici, ognuno di essi rappresenta uno strumento finanziario, e tutti con Time Frame...