Archivio - Judo finanziario
-
Dall’indice di Sharpe all’indice dell’ulcera
19 apr 06 - 13:17Il paziente entrò nell’ufficio del consulente d’investimenti, che era attrezzato come quello di un medico. Il...
-
Ma... il Governatore Draghi legge Soldionline?
13 apr 06 - 16:37Anche se le strade di Soldionline sono infinite... forse non è così, però ci fa piacere attirare le vostra attenzione...
-
Fondi azionari, fondi speculativi o... fondi che guadagnano? (seconda parte)
12 apr 06 - 10:17Pochi giorni fa segnalavo un fenomeno emergente di convergenza di strategie d’investimento tra fondi...
-
Fondi azionari, fondi speculativi o... fondi che guadagnano? (prima parte)
12 apr 06 - 09:17Pochi giorni fa segnalavo un fenomeno emergente di convergenza di strategie d’investimento tra fondi...
-
Gestori: quei dilettanti così professionali...
27 mar 06 - 10:58Provate ad immaginare che una società di gestione del risparmio perda il suo gestore specializzato...
-
Banana Financial Republic: l’atteggiamento minimalista verso i reati finanziari
23 mar 06 - 10:25Qualche sera fa alla trasmissione Ballarò il Ministro Landolfi ha accusato l’industriale Diego Della Valle di...
-
Le Partecipazioni incrociate, ovvero...
20 mar 06 - 10:05...quando le normative finanziarie sono usate contro il libero mercato
-
Quanto vale l’opinione degli analisti finanziari?
10 mar 06 - 11:31I data base utilizzati per lo screening delle società quotate possono risultare utilizzate anche scopi apparentemente...
-
French & Fama, variazioni sul tema - aggiornamento del 1 marzo 2006
02 mar 06 - 12:13French e Fama, universalmente conosciuti almeno di nome da un vasto pubblico di investitori, ma magari meno...
-
Non è ancora nata una "stella" nell’asset management italiano
01 mar 06 - 15:50I vertici di due Sgr fresche di quotazione, Azimut ed Anima, hanno dichiarato di voler diventare poli aggreganti nei...
-
La tua Sgr è un supermercato od una boutique?
07 feb 06 - 11:15Il comparto del risparmio gestito analizzato con le matrici di posizionamento competitivo. Un esperimento...
-
French & Fama, variazioni sul tema - aggiornamento del 1 febbraio 2006
01 feb 06 - 17:49French e Fama, universalmente conosciuti almeno di nome da un vasto pubblico di investitori, ma magari meno...
-
French & Fama, "professori" vincenti, battono il mercato USA...
24 gen 06 - 15:00Se i fondi della Dimensional Fund Advisors di French & Fama fossero armonizzati, sarebbero in testa alle classifiche...
-
French & Fama - aggiornamento del 20 gennaio 2006
23 gen 06 - 12:56French e Fama, universalmente conosciuti almeno di nome da un vasto pubblico di investitori, ma magari meno...
-
Nel confessionale dell’asset management
20 gen 06 - 09:11A metà degli anni ’80 l’IBM era leader assoluta nei mainframe e nei medi sistemi. Il rapporto...
-
French & Fama - aggiornamento del 16 gennaio 2006
16 gen 06 - 14:24French e Fama, universalmente conosciuti almeno di nome da un vasto pubblico di investitori, ma magari meno...
-
La teoria di portafoglio di French & Fama (monitorata in tempo reale)
09 gen 06 - 08:01French e Fama, universalmente conosciuti almeno di nome da un vasto pubblico di investitori, ma magari meno...
-
La strada tortuosa dell'innovazione finanziaria (seconda parte)
06 dic 05 - 09:36Un Paolo Sassetti "autobiografico" ci racconta la storia e l'importanza dell'approccio quantitativo alla gestione di...
-
La strada tortuosa dell'innovazione finanziaria (terza parte)
06 dic 05 - 09:33Un Paolo Sassetti "autobiografico" ci racconta la storia e l'importanza dell'approccio quantitativo alla gestione di...
-
La strada tortuosa dell'innovazione finanziaria (prima parte)
06 dic 05 - 09:33Un Paolo Sassetti "autobiografico" ci racconta la storia e l'importanza dell'approccio quantitativo alla gestione di...
-
Cerino acceso tra Roma, Francoforte e Bruxelles
07 nov 05 - 08:54Da qualunque prospettiva lo si valuti, il giudizio espresso dalla BCE sul comportamento d’Antonio Fazio...
-
Nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasferisce, la legge di Lavoisier applicata alle polizze vita64
05 ott 05 - 08:53Qualcuno avrà riconosciuto nel titolo di questo articolo una variante della celebre legge del chimico Lavoisier che...
-
Dall’Azimut al Nadir
05 ott 05 - 08:52Pubblichiamo una riflessione di Paolo Sassetti, analista indipendente, sulla recente quotazione di Azimut. L'articolo...
-
Quis custodiet ipsos custodes?Il caso delle Authority finanziarie in Italia
05 ott 05 - 08:52Paolo Sassetti torna con un un interessante approfondimento su ruolo, funzionamento e dinamiche istituzionali delle...
-
La ruota della fortuna colpisce ancora
05 ott 05 - 08:52Nel concorso "Caccia al Toro" dieci gestori professionali si sfidano e sfidano portaqfogli "Montecarlo", cioè...
-
“Caccia al Toro”: gestori contro scimmiette, parte seconda
05 ott 05 - 08:52Paolo Sassetti torna sull'importante tema della gestione attiva, approfondendo ancora il confronto con la gestione...
-
Legge sugli analisti finanziari, anno zero
05 ott 05 - 08:51La direttiva europea sulle raccomandazioni di investimento è più chiara e dettagliata nei principi e nei divieti, non...
-
Anatocismo o Anacronismo di una sentenza?
05 ott 05 - 08:51Una recente sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha sancito definitivamente l'illegittimità della...
-
L’Italia tra l’incudine di Maastricht ed il martello degli sgravi fiscali
05 ott 05 - 08:51Una riflessione di Paolo Sassetti sull'intricato nodo della riduzione delle aliquote. Misura necessaria in sè, che...
-
Il risparmio gestito tra restaurazione ed aggiotaggio
05 ott 05 - 08:51Non è un mistero che Banca d'Italia stia lavorando alla bozza di un nuovo regolamento dei Fondi Comuni. Anche perchè...