NAVIGA IL SITO

Corso Swap... in tandem

di Paolo Vinciguerra 15 ott 2007 ore 17:09
Gentili lettrici e cari lettori,

per quanto il mondo delle Opzioni ci possa aver appassionato in modo speciale, molti altri sono gli Strumenti Derivati messi a disposizione dai Sistemi Bancari e dall'Ingegneria Finanziaria.

Ma ciò che il più delle volte accade, è proprio la difficoltà di rimanere al passo con le innovazioni, col conseguente rischio di risultare qualche volta impreparati.

E' questo il motivo per cui Ralph ed io, con il Corso Swaps che prende avvio oggi, cercheremo di fare un po' di chiarezza in una materia non semplice con la speranza di eliminare a poco a poco le frustrazioni che abbiamo più volte provato in Banca di fronte ai linguaggi e ai ragionamenti incomprensibili dei Consulenti Finanziari.

La Materia dei Mutui è piuttosto complessa ma in questo Corso abbiamo cercato di semplificarla parecchio utilizzando la stessa didattica già collaudata nel Corso Opzioni ... e così, pian piano, ci auguriamo che possiate presto entrare in Banca, padroni degli IRS e degli Euribor, nello stesso modo in cui oggi avete dimestichezza con le Call e le Put.

La ricetta è sempre quella di partire adagio adagio ... magari con qualche Fumetto.


Grazie per la vostra partecipazione.

Francesco Caranti e Ralph Sassun


Esiste anche un "Help Desk" al quale rivolgere le vostre domande, che saranno pubblicate insieme alle risposte dell'Autore, nella rubrica

Chi è Francesco Caranti
Chi è Ralph Sassun
S-14 - Swaps. Le conclusioni
S-13 - Varianti di Swap
S-12 - Tecnicismi di Swaption
S-11 - Opzioni di Swaps: le Swaptions
S-10 - Swaps Derivati - il CBS: Currency Basis Swap
S-09 - Il CIRS: Currency Interest Rate Swap
S-08 - Il Rating nel Currency Swap
S-07 - Swaps: alchimie di arbitraggio
S-06 - Il Currency Swap nel Differenziale dei Tassi
S-05 - Il C.S. nella copertura del Rischio di Cambio



S-04 - Il Currency Swap

S-03) Gli Interessi delle SIM e il LIBOR.

S-02) Le Controparti nello Swap
S-1) Lo Swap nella realtà Commerciale

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.