Letture per l'Estate: i consigli di Francesco Caranti
Molti di noi in Estate hanno più tempo a disposizione. E un buon modo di impiegare il tempo è leggere un buon libro. Abbiamo chiesto ai nostri autori di darci le loro indicazioni, non necessariamente tecniche.E ecco qui i suggerimenti di Francesco Caranti... buona lettura
di La redazione di Soldionline 4 ago 2006 ore 19:16
Come vedrete i miei consigli per l'estate sono agli antipodi: Materia e Spirito.
Naturalmente sarete voi a decidere a seconda del vostro stato d'animo.
Dipende: la vacanza può essere un momento di studio o anche una precisa pausa per fermarsi a pensare.
Il libro di Galimberti è attento e scorrevole ... altra cosa è la spiritualità di un Maestro Yogi del ventesimo secolo.
Vedrete voi ciò che vi ispira di più.
Buone vacanze a tutti!
Francesco Caranti
> Leggi i suggerimenti degli altri Autori di Soldionline.it'...
francesco.caranti@tiscali.it.
Articoli pubblicati
Dipende: la vacanza può essere un momento di studio o anche una precisa pausa per fermarsi a pensare.
Il libro di Galimberti è attento e scorrevole ... altra cosa è la spiritualità di un Maestro Yogi del ventesimo secolo.
Vedrete voi ciò che vi ispira di più.
![]() | Fabrizio Galimberti Economia e Pazzia Crisi finanziarie di ieri e di oggi Edizioni Laterza, Roma Di Galimberti ho sempre apprezzato la schiettezza e l'ironia ... una scrittura diretta e divertente. Se da un lato c'è la storia e la dottrina economica, dall'altra c'è l'Uomo con tutte le contraddizioni e gli errori di cui è capace. Scienza, Storia della Finanza, Narrativa, Rischio e Azzardo: questi i trecentosessanta gradi dell'autore in un lavoro scorrevole, attento ma allo stesso tempo molto profondo. Non facile allineare ironia e psicologia delle masse: in questo libro Galimberti ci è riuscito veramente e lascia aperti tutti i dubbi di una Finanza sul bilico di una grande polveriera. E' da leggere. |
![]() | Paramahansa Yogananda Autobiografia di uno Yogi Edizioni Astrolabio Ubaldini, Roma Ho quasi un debito spirituale nei confronti di un Maestro di altissimo livello come Paramahansa Yogananda di cui ho seguito a lungo la formazione. La sua autobiografia è la storia di un uomo illuminato del ventesimo secolo all'eterna ricerca di Dio e del significato dell'esistenza. Yogananda è riuscito a creare un ponte tra il misticismo della cultura Induista e la religione occidentale al punto di fonderle in un'Unica e grande Ricerca fuori dalle parti. Mi sono avvicinato a lui nei primi anni 80 e ho frequentato le riunioni nei gruppi d'incontro di Milano e Bologna. Vi colpirà il suo stile diretto e semplice, la sua praticità, la sua naturalezza perché non è facile mixare culture e religioni tanto diverse in una stessa, onesta e semplice ricerca della strada che porta alla consapevolezza. Yogananda è riuscito in pieno a centrare l'obiettivo e a trasferire le proprie idee perfino negli Stati Uniti. Se oggi il vero difetto del proliferare delle culture religiose sta nell'integralismo e nella ristrettezza di vedute, con questo libro scoprirete l'esatto opposto: Yogananda lascia spazio alle tradizioni, all'educazione e alla cultura che fa parte della nostra civiltà, ciononostante riesce a saldarle insieme e a toccare i motivi più intimi dello spirito per elevarci alle mete più significative. In lui troverete un amico e un consigliere: sono certo che vi suggerirà una strada nuova da intraprendere al ritorno dalle vacanze ... un nuovo modo di essere meno affannati e più ricchi interiormente. Non perdetelo. |
Buone vacanze a tutti!
Francesco Caranti
> Leggi i suggerimenti degli altri Autori di Soldionline.it'...
francesco.caranti@tiscali.it.
Articoli pubblicati