Strategie di investimento, focalizzarsi su aziende che generano consistenti flussi di cassa
di Redazione Lapenna del Web 26 apr 2022 ore 10:43 Le news sul tuo SmartphoneGiacomo Calef - Country manager di NS Partners - ha segnalato che per il 2022 i principali economisti non prevedono stagflazione, un periodo di stagnazione economica accompagnata da forti pressioni inflazionistiche. Conferme in questa direzione arrivano anche dal Fondo Monetario Internazionale, che, nonostante i tagli alle previsioni di crescita per quest’anno, segnala tuttavia solo un rallentamento.
In particolare, secondo gli esperti negli USA il PIL dovrebbe crescere del 3,7% quest’anno, rispetto al +5,7% registrato del 2021. Per l’Europa, invece, il taglio della stima è di 1,1 punti percentuali rispetto alla scorsa previsione.
Come muoversi in un simile scenario? Oltre al basso indebitamento, suggerisce Giacomo Calef, su cui peserebbero in misura inferiore i maggiori di costi dei finanziamenti, il focus della selezione dovrebbe andare su player che generano consistenti flussi di cassa, poiché avrebbero liquidità sufficiente per remunerare gli investitori, anche in un clima incerto, con buyback e dividendi.
Sul sito di eToro
Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato
Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione