NAVIGA IL SITO

Situazione difficile per gli asset rischiosi

di Redazione Soldionline 14 ott 2022 ore 13:21 Le news sul tuo Smartphone

analisi-tecnica_13Salvatore Bruno - responsabile investimenti di Generali Investments Partners - ha segnalato che la diffusione dei dati sull’inflazione negli Stati Uniti (CPI) e la pubblicazione dei verbali della FED sono stati gli eventi principali della settimana. "In entrambi i casi l'esito è stato il meno favorevole per gli asset rischiosi: le pressioni inflazionistiche restano ostinatamente elevate ed è stato confermato il forte impegno della Fed a contrastare le pressioni inflazionistiche", ha osservato l'esperto. Tuttavia, i mercati sono rimbalzati dopo il rilascio del dato sull'inflazione. "Probabilmente a causa di fattori di natura tecnica, di attività di ricopertura di posizioni corte e dell’ipotesi, da parte di alcuni, che il mercato sia molto vicino al suo minimo", ha ipotizzato Salvatore Bruno.

Secondo l'esperto il quadro resta comunque estremamente difficile per gli asset rischiosi; le valutazioni sui listini azionari hanno subito dure correzioni, ma le aspettative di utili no, il che non è coerente con uno scenario di rallentamento o di recessione. "La prossima reporting season sarà fondamentale da monitorare e diverse società hanno già messo in guardia circa il raggiungimento degli obiettivi di profitto", ha concluso Salvatore Bruno.

Unisciti alla community di eToro
Investi ora

Sul sito di eToro

Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato


Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: strategie di investimento