Silicon Valley Bank, nessun rischio sistemico dal fallimento (ma attenzione alle aree di vulnerabilità
di Redazione Lapenna del Web 14 mar 2023 ore 17:15 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto scrivono Monica Defend, Head of Amundi Institute, Vincent Mortier, Group Chief Investment Officer e Matteo Germano, Deputy group Chief Investment Officer, il fallimento della Silicon Valley Bank è il più grande post crisi finanziaria del 2008 ed è il terzo dopo quello della Signature Bank e della Silvergate Bank.
Secondo gli analisti, il fallimento è dovuto principalmente a un disallineamento tra attività e passività, che ha comportato la materializzazione di perdite derivanti dalla vendita di obbligazioni di qualità i cui prezzi erano scesi a causa dell'aumento dei rendimenti nell'ultimo anno.
Sebbene sia un evento negativo per i mercati finanziari, secondo gli esperti il fallimento di SVB rappresenta più una storia idiosincratica che un problema sistemico, dato che rispetto alla crisi di Lehman Brothers, l'istituto non fa uso di leva finanziaria, non ha una grande esposizione ai derivati e non ha ramificazioni globali rilevanti. "Tuttavia, questo evento mette in evidenza la necessità di valutare con attenzione gli effetti ritardati dell'aumento dei tassi, in particolare quando si tratta di istituzioni finanziarie di importanza non sistemica e di altre istituzioni finanziarie non bancarie, per le quali non c’è una regolamentazione rigorosa", aggiungono gli analisti.
Sul sito di eToro
Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato
Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione
Defend, Mortier e Germano confermano una posizione prudente, giustificata dal fatto che, con l'inversione della curva dei rendimenti, potrebbero iniziare a manifestarsi criticità. "Rimaniamo cauti per quanto riguarda l'azionario e il credito high yield, con un approccio diversificato a livello regionale, compresa l'esposizione all'azionario cinese, che sembra più isolato dall'epicentro delle recenti turbolenze", hanno concluso gli analisti.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.