La Russia invade l'Ucraina, i mercati dovranno regolare lo shock
di Redazione Lapenna del Web 25 feb 2022 ore 10:28 Le news sul tuo SmartphoneAmundi ha analizzato l'impatto sui mercati finanziari dell'invasione della Russia in Ucraina.
Gli esperti hanno evidenziato che i mercati globali non stavano prezzando uno scenario di guerra e ora si stanno assestando vista la portata dell'intervento militare. "Ci vorrà del tempo prima che la situazione si stabilizzi", ha ipotizzato Amundi.
Gli analisti indicano che nel frattempo "persisteranno incertezza e volatilità, con la possibilità di vedere alcuni eccessi di ribasso" e sottolineano che "non è il momento di provare a comprare al ribasso, perché il mercato non comprende ancora appieno l'impatto di questo shock geopolitico".
Gli esperti segnalano che l'escalation delle tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina accresce l'incertezza sull’outlook globale in un momento in cui le banche centrali stanno mettendo in campo azioni per contrastare le pressioni inflazionistiche. "Nel complesso, riteniamo che sia il momento di mantenere le coperture e rinanere cauti, e di non reagire in modo esagerato agli eccessi a cui probabilmente assisteremo nei prossimi giorni", hanno suggerito gli analisti.
Tra le indicazioni fornite Amundi specifica che, "l'oro e le valute rifugio possono fornire un cuscinetto agli asset rischiosi".
Gli analisti hanno evidenziato che le azioni, che hanno un'ampia liquidità, saranno il primo obiettivo di riduzione del rischio per i mercati e il credito probabilmente seguirà. "Nel complesso, sarà fondamentale mantenere della liquidità come cuscinetto e sarà cruciale un’elevata attenzione alla liquidabilità degli attivi", ha aggiunto Amundi.
Gli esperti non si aspettano una rapida risoluzione della situazione e vedono un aumento della probabilità di un ulteriore riprezzamento dei premi al rischio globali. "Le azioni delle banche centrali saranno ancora più importanti. I loro programmi potrebbero cambiare in caso di un incremento delle ripercussioni sulle prospettive di crescita", ha concluso Amundi.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.