Russia e Brasile, da locomotive a freni per l'economia mondiale
La Cina è stata al centro dell'attenzione in queste ultime settima. Sue e del resto dell'Asia le colpe delle turbolenze sui mercati finanziari. Ma ci sono altri due pericoli per l'economia globale
di Marco Delugan 3 set 2015 ore 10:03E' stato un periodo turbolento sui mercati, dovuto in gran parte ai cambiamenti in atto nello sviluppo economico cinese. Ma con tutti i discorsi sul rallentamento economico dell'Asia, è facile dimenticarsi degli altri due grandi freni alla crescita economica globale, il Brasile e la Russia.
Businessinsider ha pubblicato alcune mappe disegnate da HSBC che illustrano cosa sta accadendo, e non raccontano una bella storia.
Brasile e Russia sono paesi molto grandi, ma sono anche i due paesi più grandi ad aver registrato una crescita negativa su base annua.
LEGGI ANCHE: Perché i mercati emergenti non crescono più
Questa è la mappa della crescita economica mondiale.
La flessione dell'economia brasiliana è stata del 2,6%, quella dell'economia russa del 4,6%.
I due paesi sono stati inoltre i più colpiti dall'inflazione tra le economie più sviluppate: in Russia è stata del 15,6%, mentre in Brasile è sopra il 9%.
Ecco la mappa sull'inflazione.
Ma forse la cosa più preoccupante per la Russia è la questione demografica. Tra il 2015 e il 2020, la popolazione in età lavorativa è attesa stagnante mentre crescerà nel resto del mondo.