NAVIGA IL SITO

Come gli investitori possono prepararsi alle nuvole all’orizzonte?

L'economia dovrebbe riprendersi nel prossimo anno grazie alle banche centrali, al vaccino contro il Covid19 e un secondo trimestre con dati migliori delle stime. Fino ad allora, che fare?

di Redazione Lapenna del Web 20 ago 2020 ore 11:49

ruolo-mercati-finanziariLa ripresa dell'economia nel 2021 è possibile, ma con delle condizioni. Norman Villamin, CIO Wealth Management di Union Bancaire Privée (UBP) analizza la situazione dei mercati ed evidenzia le preferenze al'interno dei portafogli.

L'economia dovrebbe riprendersi nel prossimo anno grazie soprattutto al sostegno delle banche centrali, all'avvicinarsi di un vaccino e ad un secondo trimestre che presenterebbe dei dati migliori delle stime.

La view quindi sarebbe positiva anche se non si dovrebbero trascurare i nuovi casi di Covid19 in alcuni Paesi che potrebbero rallentare il processo di crescita economica in atto. La ripresa comunque non dovrebbe arrestarsi anche se nel terzo trimestre la grande sfida sarà rappresentata dai dati sull'occupazione e l'aumento della volatilità dei consumi e dei servizi. Resta focale quindi il sostegno delle banche centrali all'economia e gli stimoli fiscali messi in campo. Anche se il debito pubblico dovesse aumentare la stabilità dovrebbe essere garantita da una crescita forte, bassi tassi di interesse e banche centrali attive sul mercato del debito.

Sul mercato obbligazionario il sentiment sarebbe migliorato soprattutto grazie all'avvicinarsi del vaccino e agli stimoli fiscali, anche se l'attenzione sui mercati si sarebbe molto concentrata sui default e il tasso di insolvenza a 12 mesi che sarebbe aumentato. Particolarmente interessanti sarebbero invece i CoCo bond europei soprattutto per merito del Recovery Plan. Infine, in relazione al mercato azionario, l'esperto di casa UBP ritiene che le previsioni sugli utili di quest'anno non dovrebbe essere molto differenti dai livelli odierni, anche se la crisi sanitaria in questo caso giocherà un ruolo dominante. Le elezioni presidenziali negli Usa infine sarebbero l'ultima alea di incertezza sulle prospettive degli EPS in quando i democratici - in caso di elezione - prevederebbero un aumento delle imposte.

Tutte le ultime su: ubp
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.