Rendimenti azionari concentrati sul breve periodo
di Redazione Lapenna del Web 14 dic 2021 ore 10:21 Le news sul tuo SmartphonePer Colin Graham - Head of Multi Asset Strategies e Co-Head of Sustainable Multi Asset Solutions di Robeco - l’emergere della variante Omicron ha costretto gli investitori a rivedere le previsioni per il 2022.
In particolare, l’analista ritene che le azioni siano ancora la scelta migliore, ma prevede che i rendimenti si concentreranno più sul breve che sul lungo periodo, quando le banche centrali inizieranno ad alzare i tassi d’interesse. Inoltre lo slancio economico, i tassi d’interesse e la liquidità favorirebbero gli asset rischiosi. "i tassi d’interesse e la liquidità volgeranno tutti nettamente a favore degli asset rischiosi, anche se un eventuale lockdown degli Stati Uniti potrebbe indurci a mettere in discussione queste prospettive", ha avvertito l'esperto.
Sul lungo termine, Graham stima che l’eccesso di liquidità di adesso si ridurrà sostanzialmente. È infatti molto probabile, secondo l’analista, che la Banca d’Inghilterra e anche la Banca Centrale Europea si accoderanno alla Federal Reserve per una stretta entro il 2023 o il 2024.
Colin Graham ritiene che le aspettative di utili saliranno nel corso del prossimo anno: "attualmente i margini sono elevati, ma inizieranno a scendere quando i costi dei fattori produttivi e in particolare del lavoro inizieranno a salire più avanti nel corso del 2022", ha evidenziato l'esperto. Per questo motivo per i prossimi trimestri, Colin Graham intravede un maggiore potenziale di rialzo nelle azioni, portando con sé premi al rischio più positivi rispetto a quelli obbligazionari.
Per l'analista il Covid non è destinato a scomparire, ma nel 2022 la pandemia non sarà più il tema di fondo dei mercati. "I due rischi ritenuti più importanti dopo il Covid sono le elezioni di metà mandato di novembre negli Stati Uniti per rinnovare il Congresso e le tensioni in corso con la Cina", ha ipotizzato Colin Graham.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.