Recap di metà marzo: avviso ai naviganti
Oggi vi elenchiamo i 10 fatti principali di questo (particolarissimo) momento dei mercati finanziari internazionali
di Valter Buffo 13 mar 2017 ore 09:16Commento giornaliero di www.recce-d.com
Da ciò che leggiamo, nelle ricerche delle Case di Fondi, delle banche di investimento internazionali, e sui mezzi di comunicazione, questo mercato del 2017 ha creato mota confusione e lascia pochi punti fermi, ora che siamo al 13 marzo. Per questo, oggi ci sembra giusto offrire una ricapitolazione, la nostra visione di insieme: un gestore di portafoglio, sia professionale sia investitore individuale, deve sempre fare il massimo sforzo per tenere conto di tutte le possibili interazioni che influenzano i rendimenti delle varie classi di attività. Oggi Recce’d vi elenca, una scelta di quelli che a nostro giudizio oggi sono i 10 fatti principali sui mercati finanziari internazionali:
- I tassi (rendimenti delle obbligazioni) negli USA: sono ai massimi del 2017
- I tassi in Eurozona: sono ai massimi del 2017
- Il petrolio: ha perso il 10% in tre sedute la settimana scorsa
- L’oro: è sceso sotto 1200 $ venerdì 10 marzo
- Il dollaro USA: è scambiato a 1,0700 contro euro
- Le Borse. Sono ai massimi del 2017
- Le valute emergenti: per la maggior parte sono ai massimi del 2017
- Il silenzio di Trump: che non twitta da sabato scorso sul caso “intercettazioni/FBI”
- La BCE: non farà più mosse 2espansive”, Draghi dice che “non c’è più urgenza
- La Federal Reserve: “alzerà i tassi più rapidamente che in passato” dice Yellen
Ai lettori di SoldiOnline.it Recce’d propone un esercizio: date queste dieci premesse, scrivete su un foglio di carta dove e come si potrà fare performance, si potranno fare risultati investendo nei prossimi 10 mesi dell’anno. A che serve questo esercizio? A mettere ordine: a volte, molto spesso, si chiude la lettura di un articolo (su Trump, su Draghi, sulla Borsa di Milano, eccetera) e si pensa “bene, adesso ho capito”, ma poi non è vero nulla, e ci si rende conto che quell’articolo non è servito. Vi invitiamo a fare questo esercizio, per verificare ciò che davvero avete capito, e quanti punti oscuri invece restano. Noi abbiamo, su questo, idee molto chiare, di cui scriveremo nel corso delle prossime settimane.
CONCLUSIONE Recce’d oggi vi elenca i 10 fatti principali di questo (particolarissimo) momento dei mercati finanziari internazionali.
Fonte: BtH
Fonte: BtH
Nel daily dedicato ai Clienti, The Morning Brief, di oggi 13 marzo 2017, abbiamo trattato i seguenti temi:
- Stamattina in Asia il dollaro USA tratta a 1,0700 contro euro. Ancora debole
- Dove va il petrolio? E che segnali ci arrivano dall’oro?
- Avete notato il forte calo dei prezzi delle obbligazioni high yield la settimana scorsa?
- SEZIONE L'OPERATIVITA' questa settimana il mercato ci impone di studiare le implicazioni operative della riunione della Fed
- SEZIONE L'ANALISI la Sezione L’Analisi è dedicata ai Mercati Emergenti