Quattro elementi che influenzeranno i mercati finanziari
di Redazione Soldionline 6 ott 2023 ore 11:35 Le news sul tuo SmartphoneSean Shepley - Senior Economist di Allianz Global Investors - ritiene che nel prossimo trimestre i mercati saranno influenzati da quattro elementi.
Prima di tutto, l'esperto prevede che l’inasprimento monetario manifesterà in modo sempre più evidente i suoi effetti, provocando un rallentamento della crescita negli Stati Uniti e in Cina o persino una contrazione in molti paesi europei. "Sarà una sfida per quei mercati azionari in cui la performance è stata determinata per lo più dalle crescenti attese in termini di utili, mentre potranno risultare favorite le strategie che si basano su un reddito da dividendi costante" ha suggerito Sean Shepley.
In secondo luogo, l'esperto ha segnalato che le attese di un’inflazione vischiosa in un contesto di rialzo del prezzo del petrolio indicano che i mercati azionari non sono in grado di beneficiare di un consolidamento della crescita perché il rialzo dei rendimenti obbligazionari frena il potenziale di rialzo. "Per contro, un indebolimento della domanda e segnali di ulteriore disinflazione saranno probabilmente determinanti per stabilizzare le attese sui tassi di interesse", ha aggiunto Sean Shepley.
Sul sito di eToro
Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato
Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione
Inoltre, l'esperto è consapevole che i rischi per la stabilità finanziaria restano alti e ritiene vi siano già le condizioni per un incremento della volatilità. "In questa fase finale del ciclo, un nuovo inasprimento da parte delle principali banche centrali metterebbe a dura prova la stabilità finanziaria", ha spiegato Sean Shepley.
Infine, come evidenziato il mese scorso, secondo l'esperto i mercati del reddito fisso sono sempre più competitivi rispetto ad altre asset class in termini di allocazione tattica, a seguito dell’aumento dei rendimenti obbligazionari.
"Date le premesse, secondo noi la scelta più saggia è posizionarsi in vista di un contesto di mercato più critico", ha concluso Sean Shepley.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.