Quanti soldi ha in cassa Trump?
Il rischio di shutdown del Governo degli Stati Uniti a partire da settembre è un rischio reale e le negoziazoni condizioneranno i mercati finanziari
di Valter Buffo 22 giu 2017 ore 09:06Commento giornaliero di www.recce-d.com
Come tutti i lettori ricorderanno, a fine aprile il Congresso USA ha approvato una Legge di emergenza, per evitare la chiusura, ovvero lo shutdown, della Pubblica Amministrazione USA: fatto non nuovo, cui abbiamo assistito più di una volta negli ultimi trenta anni, ma fatto che allo stesso tempo incide in modo diretto sulle iniziative di politica fiscale della Amministrazione. Ad esempio, a fine aprile Trump dovette rinunciare a finanziare il famoso, o famigerato, Muro con il Messico. L’attualità di questo tema è legata al fatto che Trump e la sua Amministrazione vivono una fase di seria difficoltà, per ciò che riguarda la politica economica, e anche dal fatto che gli accordi di fine aprile coprono le (come potete vedere in dettaglio sotto nel primo dei due grafici. Si aggiunga il fatto che lo stesso Presidente Trump ha caricato questa scadenza di settembre con significati nuovi, scrivendo via Twitter che “Our country needs a good ‘shutdown’ in September to fix mess!” . Come in numerose altre occasioni, va sottolineato che anche in questo caso la posizione presa da Trump è una novità assoluta: nessun altro Presidente aveva invocato lo shutdown, e questo perché i costi di un evento simile per la comunità e la Pubblica Amministrazione sono significativi, come ci ricorda il brano che segue:
Unisciti alla community di eToroInvesti oraSul sito di eToro
Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato
Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione
The last government shutdown lasted more than two weeks in 2013. During that shutdown, the Obama administration said that at one point 850,000 federal employees were placed on “furlough,” or leave without pay. In total, the furloughs accounted for 6.6 million days of lost work. The lost productivity cost the government $2 billion. Diplomatic meetings were canceled, and U.S. officials largely stopped traveling to conferences and events around the country. The processing of tax returns slowed, and many agencies begin operating with much smaller staffs. Many government functions, such as law enforcement and national security, continued, but national parks closed and economists believe there was a sizable impact on the economy, particularly in the Washington area. Once government shutdowns end, the federal employees are typically repaid for the time they were on furlough.
Come leggete qui sopra, la scelta di procedure ad uno shutdown ha alcuni risvolti problematici, e per questa ragione noi riteniamo che non si arriverà fino a quel punto: ma ciò significa che le negoziazioni sui contenuti dell’accordo per alzare il tetto del debito pubblico negli USA da oggi e fino a settembre saranno accese e ricche di implicazioni sia per l’economia reale sia per i mercati finanziari.
CONCLUSIONE Il rischio di shutdown del Governo degli Stati Uniti a partire da settembre è un rischio reale e le negoziazoni condizioneranno i mercati finanziari
Fonte: Credit Suisse
Fonte: Goldman Sachs
Nel daily dedicato ai Clienti, The Morning Brief, di oggi 22 giugno 2017, abbiamo trattato i seguenti temi:
- Anche questa mattina il petrolio tratta, in Asia, sotto i 43$: la tensione resta molto alta
- Borse in stato di confusione anche ieri
- Attenzione anche allo yen che si indebolisce stamattina a 111 contro USD
- SEZIONE L'OPERATIVITA' questa settimana sul piano operativo ci occupiamo degli … errori degli altri: quanto è diverso il panorama, rispetto a quello che le grandi banche di investimento, da Goldman a JP Morgan a UBS, ci raccontavano sei mesi fa!
- SEZIONE L'ANALISI questa settimana il tema del nostro approfondimento è il settore immobiliare negli USA, che rallenta: quali saranno le implicazioni?