NAVIGA IL SITO

Parabolica anche la sterlina?

Capiterà ancora, ed anche in altri comparti: per questa ragione, vi invitiamo a riflettere sulla sterlina. Il mondo delle banche di investimento era unito, e compatto, nel giudicare la sterlina in negativo

di Valter Buffo 2 feb 2018 ore 09:13

Commento giornaliero di www.recce-d.com

 

Capiterà ancora, ed anche in altri comparti: per questa ragione, Recce’d vi invita a riflettere sulla sterlina. Il mondo delle banche di investimento era unito, e compatto, nel giudicare la sterlina in negativo, destinata ad una svalutazione inevitabile. 18 mesi fa, 12 mesi fa, sei mesi fa, ma pure a fine anno 2017.
sterlina_5 Poi che succede? Succede sempre la stessa cosa, che la realtà prevale sulle parole, parole parole, ed eccoci qui a commentare una sterlina che recupera più del 5% contro dollaro USA in gennaio (il mese migliore dal 2009), ed ecco che allora, ma solo DOPO; il cosiddetto “consenso” rivede la propria posizione. Cosa è cambiato, in gennaio, ci chiederanno i Clienti, per la sterlina GBP? Assolutamente nulla, zero, zip: ciò che cambia è l’atteggiamento degli operatori di mercato che si sono stancati di sentire sempre le medesime frasi e non trovare poi corrispondenza nei dati macro e micro. A puro titolo di esempio, ecco cosa ha detto solo ieri la Banca svizzera UBS (potevamo sceglierne molte altre).

Unisciti alla community di eToro
Investi ora

Sul sito di eToro

Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato


Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione

Bank of England policy makers will raise their benchmark by 25 points at their May meeting, strategist John Wraith wrote in a report dated Jan. 31. In forecasts published after the BOE’s November rate hike, UBS had predicted no further increases through 2019. Its new prediction is “explicitly conditional” on the British government and the European Union reaching an agreement on a transitional deal by the time of the EU Council Summit in late March. At Bloomberg Economics, economists this week also brought forward their prediction for the timing of the next BOE rate hike to August, and noted that even a move in May “can’t be ruled out.” They raised their forecasts for 2018 GDP growth -- lifting it to 1.7 percent from 1.4 percent previously. Wraith also revised his growth outlook for the U.K. He now sees the economy expanding 1.4 percent this year and 1.2 percent in 2019, from 1.1 percent in both years previously.

Come dicevamo sopra, l’investitore deve fare attenzione ai fatti, piuttosto che alle parole: noi, da 18 mesi, scriviamo anche su SoldiOnline.it che Brexit fin dal primo giorno costituiva una vicenda più burocratica che di sostanza economica, e con il passare delle settimane questo fatto è diventato poi evidente per tutto il mondo, come leggete qui di seguito.

That positive momentum for the pound was kept up in January, with the arrival of fresh economic data. These showed the U.K. as more resilient in the face of political uncertainty than most economists had expected: The economy grew 0.5% in the fourth quarter, beating the forecasts for 0.4%, while unemployment reached its lowest level since 1975. That picture of health hasn’t been missed by the Bank of England, whose policy makers have been taking a hawkish tone. This week, BOE Governor Mark Carney said he sees signs of a pick up in U.K. wages — typically a key precondition for a rate hike.

 

pound-gennaio-2018

Fonte: MW

 

losing-momentum

Fonte: Nasdaq

 

Nel daily dedicato ai Clienti, The Morning Brief, di oggi 2 febbraio 2018, abbiamo trattato i seguenti temi:

  1.     Andamento delle Borse (e Bitcoin sotto 10 mila dollari)
  2.     Google, Amazon ed Apple: i risultati trimestrali
  3.     L’indice ISM pubblicato ieri e i dati per occupazione e salari di oggi
  4.     SEZIONE L'OPERATIVITA'    questa settimana sul piano operativo ci occupiamo del tema del giorno, ovvero delle maggiori valute
  5.     SEZIONE L'ANALISI    il tema della nostra Analisi sarà la “pacchia” che ci dicono sia questa fase dei mercati finanziari. E’ vera pacchia? O è un grosso problema per tutti?

 

recced-logo_1

La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà.
Tutte le ultime su: recced , sterlina
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.