Analisi di Scenario
-
C’è una “bolla” obbligazionaria?
18 feb 15 - 10:59Il Quantitative Easing ha fatto calare i premi per il rischio a termine su diverse curve dei tassi di interesse governativi. Di conseguenza, per continuare a investire in titoli... Continua
-
Come ottenere sovraperformance con tassi bassi?
18 feb 15 - 10:2060 miliardi di Euro, ecco a quanto ammonteranno gli acquisti mensili da parte della Banca Centrale Europea (BCE) che si protrarranno fino all’autunno 2016 Continua
-
Non ci sono solo notizie negative
17 feb 15 - 11:24È innegabile che vi sia un flusso continuo di notizie negative, il che sembrerebbe implicare una decelerazione globale. La zona Euro è impantanata nella disinflazione/deflazione... Continua
-
2015, buone notizie in vista per l'azionario europeo?
13 feb 15 - 11:49La crescita economica globale a nostro avviso dovrebbe attestarsi al 3,4% nel 2015 – un dato abbastanza deludente, ben al di sotto delle ultime stime e difficilmente molto al di... Continua
-
Il gioco della Grecia
13 feb 15 - 11:42La politica del rischio calcolato del nuovo governo greco lascia tutti col fiato sospeso in questi giorni. Meritano tutta la nostra considerazione per la loro capacità di fare... Continua
-
Quale futuro per la Grecia?
13 feb 15 - 10:48Le istituzioni finanziarie europee hanno ora un’esposizione minima verso la Grecia, il che diminuisce la probabilità di una nuova e più ampia crisi Continua
-
Fed, nessun rialzo dei tassi in vista
12 feb 15 - 12:44A nostro avviso i dati positivi relativi al mercato del lavoro non fanno aumentare le probabilità di un rialzo dei tassi di interesse a metà anno da parte della Federal Reserve Continua
TAG: fed , tassi interesse -
Investire nelle banche italiane
10 feb 15 - 14:07“La nostra visione sul comparto dei bancari è guidata dal nostro modello proprietario che ci dà il grado di attrattività delle singole azioni”, scrive Peter Continua
-
Fattori rialzisti e ribassiti sul prezzo del petrolio
09 feb 15 - 16:47I prezzi a pronti del petrolio greggio hanno registrato un crollo deciso fino a circa 50 dollari al barile, senza mostrare segni di consolidamento a partire dalla seconda metà... Continua
TAG: petrolio -
La FED non aumenterà i tassi prima di fine 2015
06 feb 15 - 14:41Gli esponenti della Federal Reserve – i più importanti e influenti dei Parker Brothers – sembrano oggi rendersi conto della fossa che hanno scavato consentendo ai tassi di... Continua
TAG: fed , tassi interesse -
Prospettive positive per il mercato azionario nonostante il rallentamento della crescita nell’Unione Europea
06 feb 15 - 14:29All'interno dell'Allianz Global Investors Insights, Neil Dwane (CIO Equity Europe di AllianzGI) parla delle positive prospettive del mercato azionario europeo, nonostante il... Continua
TAG: mercato azionario , unione europea -
Petrolio, un po' di sollievo in vista per i produttori?
06 feb 15 - 11:57I prezzi del petrolio, pur volatili, hanno almeno interrotto il brusco e prolungato movimento al ribasso. Questo dovrebbe dare un po’ di sollievo ai principali produttori di... Continua
-
La guerra valutaria non è mai finita
06 feb 15 - 11:48La guerra valutaria non è mai terminata. Tutte le banche centrali che ne hanno necessità hanno cercato delle svalutazioni competitive delle proprie divise Continua
-
Il punto sui mercati dopo il primo mese del 2015
05 feb 15 - 12:06Archiviato il primo mese dell’anno fa un certo effetto dare uno sguardo alle varie assets class che in molti casi presentano performance su base mensile che sembrano in realtà... Continua