Analisi di Scenario
-
Il punto sui mercati dopo il primo mese del 2015
05 feb 15 - 12:06Archiviato il primo mese dell’anno fa un certo effetto dare uno sguardo alle varie assets class che in molti casi presentano performance su base mensile che sembrano in realtà... Continua
-
Ritrovato dinamismo per le aziende europee
05 feb 15 - 11:39Il 2014 è stato un anno di luci e ombre. Se con un ritmo di crescita sostenuto è stata raggiunta l’apoteosi negli Stati Uniti, nei paesi emergenti il bilancio è ben più modesto Continua
-
Grecia una settimana dopo, Tsipras sfida la Troika
04 feb 15 - 11:21L’accordo di programma firmato dai due leader di partito potrebbe, a nostro avviso, anche durare a lungo. Nonostante i contrasti su aspetti di politica interna (soprattutto a... Continua
-
Guida agli investimenti
Una serie di guide ed approfondimenti per investire in modo consapevole, sicuro e profittevole
Continuain collaborazione con Moneyfarm -
Giappone, petrolio e yen chiavi per la ripresa
04 feb 15 - 10:44Il programma economico del primo ministro giapponese Shinzo Abe, la cosiddetta Abenomics, non sembra aver ancora raggiunto gli obiettivi prefissati, poiché non ha portato... Continua
TAG: giappone , shinzo abe -
Inizio volatile di 2015, ma emergeranno delle opportunità
03 feb 15 - 12:07Dall’inizio del 2015 i mercati azionari sono stati volatili. Petrolio, valute e banche centrali hanno contribuito a incrementare l’incertezza per le azioni. Tuttavia... Continua
-
Mercati finanziari: avvio di 2015 frizzante!
03 feb 15 - 10:49Una partenza d’anno decisamente “frizzante” accompagna i mercati finanziari in queste prime settimane del 2015 Continua
-
Petrolio meno caro: un fattore indubbiamente positivo
02 feb 15 - 11:56Quando si dà la propria opinione su argomenti già ampiamente trattati, la tentazione è quella di voler offrire un punto di vista nuovo e sorprendente Continua
-
Positivi su obbligazioni a rendimento elevato, azioni europee e nipponiche
02 feb 15 - 11:33Predilezione per titoli di stato australiani e canadesi, oltre che per le obbligazioni high yield e in valuta locale dei ME. Azioni europee e giapponesi principali beneficiarie... Continua
-
“Avanti, investite!”
30 gen 15 - 12:40Il 2014 è stato marcato dall’accelerazione della crescita statunitense e dallo scenario deludente dell’eurozona. Nel 2015 la crescita dell’eurozona dovrebbe registrare un... Continua
-
La BCE aumenta il potenziale del mercato europeo
30 gen 15 - 11:52I dati economici in Europa continuano a migliorare leggermente, ma l’inflazione è passata in territorio negativo. La BCE ha ora implementato un quantitative easing di grandi... Continua
TAG: bce , quantitative easing -
Punto di non ritorno per la BCE
29 gen 15 - 11:48Dopo un lungo periodo di indecisione, la BCE, con Mario Draghi al comando, ha attraversato il Rubicone. Draghi ha annunciato un massiccio programma di acquisto che include anche... Continua
-
BCE, gli effetti del QE passeranno dal tasso di cambio
29 gen 15 - 11:38La Banca centrale europea ha annunciato un programma di allentamento quantitativo (QE), compiendo una mossa aggressiva Continua
TAG: bce , quantitative easing -
Il QE batte la Grecia (per ora...)
28 gen 15 - 15:18Di fatto il QE annunciato non ha una scadenza e, quantomeno in linea teorica, l’espansione del bilancio della BCE può andare anche significativamente oltre al trilione di euro a... Continua
TAG: bce , quantitative easing -
Ma l’economia del rigore è un’economia calvinista?
28 gen 15 - 12:32Lo sostiene Lars Christensen in un post di qualche tempo fa. Più che considerazioni tecniche, le politiche economiche del rigore sarebbero figlie di un atteggiamento morale... Continua
TAG: grecia